
Tutela della concorrenza tradizionale e protezione da abusi nella Comunità Europea
La tutela della concorrenza “classica” nel Mercato Unico europeo si regge ancora sull’antico pilastro degli artt. 101 e 102 TFUE: il divieto di...

Autonomia europea tra geopolitica e resilienza strategica
La competizione geoeconomica globale sta spingendo l’Unione europea a evolvere — finalmente, direbbero in molti — verso una vera e propria...

Il mercato unico europeo: critiche recenti e rilanci politici
A trent’anni dal completamento formale (1993), il Mercato Unico resta incompiuto in alcuni snodi: servizi, appalti, energia, digitale. Le crisi...

CEDU: l’Italia condannata per la “terra dei fuochi”
di Michele Di Salvo La CEDU si è pronunciata di recente su un caso “italiano” in cui si discuteva dell’inerzia manifestata dallo Stato nel...

Il Decreto Sicurezza dall’Europa all’Italia col rischio di eccesso di sicurezza
Sommario: 1. Introduzione – 2. La situazione europea – 3. Decreto Sicurezza – 4. Conclusioni1. Introduzione Il governo Meloni...

Diplomazia del cibo: nutrizione, sicurezza alimentare e politiche internazionali
Autori: Alessio Matarazzo; Gianluca Ranalli; Alisia D’AngeloAbstract. La diplomazia del cibo è un ambito emergente delle relazioni...

L’evoluzione della politica commerciale e della politica in materia di investimenti della Cina
Sommario: 1. Riforma e Politica della Porta Aperta – 2. Deng Xiaoping: il punto di svolta della Cina Socialista – 3. La nuova struttura economica...

Spazio, clima e diplomazia scientifica nei processi decisionali globali
di Alessio MatarazzoSommario: 1. Introduzione – 2. Science Diplomacy, di cosa si tratta? – 3. Settore Spaziale e Science Diplomacy – 4. Climate...

Le implicazioni giuridiche della Legge Marziale: un’analisi del caso coreano tra autorità militare e potere civile
Abstract. La legge marziale costituisce uno strumento di governo che sospende temporaneamente l’ordinamento giuridico ordinario, attribuendo...

La stratificazione giuridica di Taiwan: evoluzione ed influenze storiche
Abstract. Il presente contributo analizza il processo di sviluppo e trasformazione del sistema giuridico taiwanese, esaminando il periodo storico...

Giustiniano e il diritto globale: per un nuovo umanesimo giuridico nell’era digitale
Arma et leges: la duplice maiestas e la pedagogia del diritto “Namque necesse est maiestatem imperatoriam non solum armis decoratam...

L’esclusione della Russia dalle competizioni sportive e il caso di Israele: un’analisi comparativa
Articolo di Alessio Matarazzo, Caren Di Carmine, Gianluca RanalliIntroduzione L’esclusione di atleti russi dalle competizioni sportive...



