Associazione di stampo mafioso: è sufficiente l’affiliazione ad integrare il reato?
L’art. 416-bis c.p. disciplina il reato di associazione di tipo mafioso, anche straniere, il quale fu introdotto solo nel 1992 per far fronte ad...
Cass., Sez. II, sent. n. 20926/2020: l’associazione per delinquere di stampo mafioso di nuova generazione
È stata pubblicata, nel luglio 2020, la sentenza n. 20926/2020 della Corte di Cassazione in tutta la sua chiarezza definitoria relativamente ad un...
La concretizzazione e la prova del c.d. metodo mafioso nelle mafie delocalizzate sul territorio e nelle mafie di nuova formazione
Sommario: 1. L’associazione di stampo mafioso ex art. 416-bis c.p. – 2. Le “nuove mafie” e le “mafie...
L’aggravante agevolatrice dell’attività mafiosa ha natura soggettiva ed è estendibile al concorrente se consapevole dell’altrui finalità
Cassazione Penale, Sezioni Unite, 3 marzo 2020 (ud. 19 dicembre 2019), n. 8545, Pres. Carcano, Rel. Petruzzellis Con ordinanza n. 40846, la...
L’art. 110 c.p., la partecipazione all’associazione mafiosa e il concorso esterno
L’art. 110 c.p. è una delle norme più conflittuali dell’intero Codice penale. Oggi la criminalità è prevalentemente concorsuale e ci...
Concorso esterno in associazione mafiosa: dolo eventuale o specifico?
Nel sistema penale il dolo svolge una doppia e fondamentale funzione: in primis si caratterizza come principale forma di imputazione psicologica...
La forza d’intimidazione e i “nuovi” sodalizi mafiosi
Sommario: 1. Inquadramento dell’art. 416 bis e profili costitutivi – 2. L’interpretazione dell’avvalimento della forza d’intimidazione...
Il concorso esterno in associazione mafiosa: l’analisi logico-giuridica del fenomeno delittuoso
SOMMARIO: 1. Premessa: il concorso esterno in associazione di tipo mafioso e il limite del principio di tipicità – 2. Un fenomeno a...
Associazione mafiosa e associazione dedita al narcotraffico: il distinguo secondo la giurisprudenza di legittimità
Con la sentenza n. 563 del 8 gennaio 2018 la Corte di Cassazione ha delineato il tratto distintivo tra l’associazione di cui all’art...
Il concorso esterno in associazione mafiosa
1. Concorso eventuale e concorso necessario Posto che, come noto, i codici moderni prevedono fattispecie incriminatrici monosoggettive, basate...
L’ammissibilità del concorso esterno in associazione di stampo mafioso nel sistema penale italiano
Premessa La tematica, già ampiamente dibattuta e assai controversa, appare di recente interesse in seguito alla pronuncia resa dalla Corte EDU nel...
Il concorso esterno nel reato di associazione a delinquere al vaglio delle sezioni unite
Le sezioni unite della Corte di Cassazione sono chiamate a pronunciarsi ancora una volta sulla questione della compatibilità logica e della...