fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
    • La rivista
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Downloads
      • Giurisprudenza
      • Prassi amministrativa
      • Modelli e formulari
    • Collabora con noi
    Home / Tag: associazione mafiosa

    Tag: associazione mafiosa

    Associazione di stampo mafioso: è sufficiente l’affiliazione ad integrare il reato?

    Associazione di stampo mafioso: è sufficiente l’affiliazione ad integrare il reato?

    L’art. 416-bis c.p. disciplina il reato di associazione di tipo mafioso, anche straniere, il quale fu introdotto solo nel 1992 per far fronte ad...

    Posted 4 days ago
    • Leggi
    • 0
    Cass., Sez. II, sent. n. 20926/2020: l’associazione per delinquere di stampo mafioso di nuova generazione

    Cass., Sez. II, sent. n. 20926/2020: l’associazione per delinquere di stampo mafioso di nuova generazione

    È stata pubblicata, nel luglio 2020, la sentenza n. 20926/2020 della Corte di Cassazione in tutta la sua chiarezza definitoria relativamente ad un...

    Posted 23 January 2021
    • Leggi
    • 0
    La concretizzazione e la prova del c.d. metodo mafioso nelle mafie delocalizzate sul territorio e nelle mafie di nuova formazione

    La concretizzazione e la prova del c.d. metodo mafioso nelle mafie delocalizzate sul territorio e nelle mafie di nuova formazione

    Sommario: 1. L’associazione di stampo mafioso ex art. 416-bis c.p. – 2. Le “nuove mafie” e le “mafie...

    Posted 2 September 2020
    • Leggi
    • 0
    L’aggravante agevolatrice dell’attività mafiosa ha natura soggettiva ed è estendibile al concorrente se consapevole dell’altrui finalità

    L’aggravante agevolatrice dell’attività mafiosa ha natura soggettiva ed è estendibile al concorrente se consapevole dell’altrui finalità

    Cassazione Penale, Sezioni Unite, 3 marzo 2020 (ud. 19 dicembre 2019), n. 8545, Pres. Carcano, Rel. Petruzzellis Con ordinanza n. 40846, la...

    Posted 31 March 2020
    • Leggi
    • 0
    L’art. 110 c.p., la partecipazione all’associazione mafiosa e il concorso esterno

    L’art. 110 c.p., la partecipazione all’associazione mafiosa e il concorso esterno

    L’art. 110 c.p. è una delle norme più conflittuali dell’intero Codice penale. Oggi la criminalità è prevalentemente concorsuale e ci...

    Posted 11 August 2019
    • Leggi
    • 0
    Concorso esterno in associazione mafiosa: dolo eventuale o specifico?

    Concorso esterno in associazione mafiosa: dolo eventuale o specifico?

    Nel sistema penale il dolo svolge una doppia e fondamentale funzione: in primis si caratterizza come principale forma di imputazione psicologica...

    Posted 29 April 2019
    • Leggi
    • 0
    La forza d’intimidazione e i “nuovi” sodalizi mafiosi

    La forza d’intimidazione e i “nuovi” sodalizi mafiosi

    Sommario: 1. Inquadramento dell’art. 416 bis e profili costitutivi – 2. L’interpretazione dell’avvalimento della forza d’intimidazione...

    Posted 5 July 2018
    • Leggi
    • 0
    Il concorso esterno in associazione mafiosa: l’analisi logico-giuridica del fenomeno delittuoso

    Il concorso esterno in associazione mafiosa: l’analisi logico-giuridica del fenomeno delittuoso

    SOMMARIO: 1. Premessa: il concorso esterno in associazione di tipo mafioso e il limite del principio di tipicità – 2. Un fenomeno a...

    Posted 13 June 2018
    • Leggi
    • 0
    Associazione mafiosa e associazione dedita al narcotraffico: il distinguo secondo la giurisprudenza di legittimità

    Associazione mafiosa e associazione dedita al narcotraffico: il distinguo secondo la giurisprudenza di legittimità

    Con la sentenza n. 563 del 8 gennaio 2018 la Corte di Cassazione ha delineato il tratto distintivo tra l’associazione di cui all’art...

    Posted 1 February 2018
    • Leggi
    • 0
    Il concorso esterno in associazione mafiosa

    Il concorso esterno in associazione mafiosa

    1. Concorso eventuale e concorso necessario Posto che, come noto, i codici moderni prevedono fattispecie incriminatrici monosoggettive, basate...

    Posted 18 April 2017
    • Leggi
    • 0
    L’ammissibilità del concorso esterno in associazione di stampo mafioso nel sistema penale italiano

    L’ammissibilità del concorso esterno in associazione di stampo mafioso nel sistema penale italiano

    Premessa La tematica, già ampiamente dibattuta e assai controversa, appare di recente interesse in seguito alla pronuncia resa dalla Corte EDU nel...

    Posted 21 February 2017
    • Leggi
    • 0
    Il concorso esterno nel reato di associazione a delinquere al vaglio delle sezioni unite

    Il concorso esterno nel reato di associazione a delinquere al vaglio delle sezioni unite

    Le sezioni unite della Corte di Cassazione sono chiamate a pronunciarsi ancora una volta sulla questione della compatibilità logica e della...

    Posted 7 November 2016
    • Leggi
    • 0

    Salvis Juribus

    Salvis Juribus
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • Collabora con noi
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Salvisjuribus.it – Rivista giuridica P.I. 07880501213 | Ideatore, coordinatore e capo redazione Avv. Giacomo Romano | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark