fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
    • La rivista
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Downloads
      • Giurisprudenza
      • Prassi amministrativa
      • Modelli e formulari
    • Collabora con noi
    Home / Tag: #carcere

    Tag: #carcere

    La paternità in carcere tra illegittimità costituzionale e (recenti) aperture giurisprudenziali

    La paternità in carcere tra illegittimità costituzionale e (recenti) aperture giurisprudenziali

    Nel nostro ordinamento è presente un’evidente disparità di trattamento basata sul sesso del genitore detenuto o cautelarmente ristretto a danno...

    Posted 12 days ago
    • Leggi
    • 0
    I colloqui dei detenuti al 41-bis con Skype for business

    I colloqui dei detenuti al 41-bis con Skype for business

    Cass. Pen., sez. I, sentenza 11 agosto 2020, n. 23819 La vicenda. Un detenuto ex art. 41-bis Ord. Pen. chiedeva di essere autorizzato ad...

    Posted 18 August 2020
    • Leggi
    • 0
    Il diritto alla salute ai tempi del Covid-19 nei vari istituti penitenziari

    Il diritto alla salute ai tempi del Covid-19 nei vari istituti penitenziari

    Il diritto alla salute, è un tema di grande attualità, accentuato maggiormente in questo particolare periodo di pandemia, è  fondamentale...

    Posted 3 August 2020
    • Leggi
    • 0
    Diritto alla salute dei detenuti: dal decreto “Cura Italia” alla legge di conversione n. 27 del 24 aprile 2020

    Diritto alla salute dei detenuti: dal decreto “Cura Italia” alla legge di conversione n. 27 del 24 aprile 2020

    Lo scarso (e a tratti inesistente) interesse per le persone detenute, ha profonde origini nel nostro bel paese, dove la frase “diritti dei...

    Posted 13 June 2020
    • Leggi
    • 0
    I mafiosi stanno “veramente” uscendo dal carcere?

    I mafiosi stanno “veramente” uscendo dal carcere?

    E’ vero che si permette ai mafiosi detenuti di uscire dal carcere per preservarli dal rischio del contagio da Coronavirus (Covid-19)? Le proteste...

    Posted 28 April 2020
    • Leggi
    • 0
    La croce e la cella: riflessioni sulla via crucis

    La croce e la cella: riflessioni sulla via crucis

    È una via crucis che non dimenticheremo mai. L’immagine del crocifisso che sfilava in un’atmosfera raggelante di piazze e strade deserte, in una...

    Posted 19 April 2020
    • Leggi
    • 0
    Hiv e detenzione: le misure alternative al carcere

    Hiv e detenzione: le misure alternative al carcere

    Prima di giungere a definire quali possano essere, nei casi concreti, le misure alternative di cui può beneficiare il ristretto sieropositivo...

    Posted 27 January 2020
    • Leggi
    • 0
    L’ordinamento penitenziario minorile alla luce del d.Lgs 121/2018

    L’ordinamento penitenziario minorile alla luce del d.Lgs 121/2018

    Dopo oltre quarant’anni dall’entrata in vigore della legge 375/1975 che all’articolo 79 specificava che  “Le norme della presente legge si...

    Posted 26 October 2019
    • Leggi
    • 0
    L’ergastolo “ostativo” alla redenzione del detenuto. Dalla pronuncia CEDU al nuovo orientamento della nostra Corte Costituzionale

    L’ergastolo “ostativo” alla redenzione del detenuto. Dalla pronuncia CEDU al nuovo orientamento della nostra Corte Costituzionale

    L’ergastolo ostativo è un istituto regolato dall’art. 4 bis dell’ordinamento penitenziario, il quale preclude ai condannati per alcuni reati di...

    Posted 23 October 2019
    • Leggi
    • 0
    L’evoluzione del servizio sanitario all’interno delle carceri italiane

    L’evoluzione del servizio sanitario all’interno delle carceri italiane

    Al fine di meglio rappresentare l’attuale funzionamento del servizio sanitario all’interno delle carceri italiane, si rende necessario procedere a...

    Posted 3 June 2019
    • Leggi
    • 0
    I diritti “sospesi” dei detenuti

    I diritti “sospesi” dei detenuti

    Da anni la più autorevole dottrina professa la necessità del superamento del sistema penitenziario così come attualmente configurato, congelato...

    Posted 11 March 2018
    • Leggi
    • 0
    Pene alternative al carcere: l’affidamento ai servizi sociali

    Pene alternative al carcere: l’affidamento ai servizi sociali

    Il carcere, nell’ordinamento giuridico italiano, è un sistema di pena per il quale è prevista la privazione e la limitazione coercitiva...

    Posted 10 December 2017
    • Leggi
    • 0

    Salvis Juribus

    Salvis Juribus
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso
    • Collabora con noi
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Salvisjuribus.it – Rivista giuridica P.I. 07880501213 | Ideatore, coordinatore e capo redazione Avv. Giacomo Romano | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark