Dissertazioni in tema di Costituzione e d.P.C.M.
Forse non vi stupirà sapere che la parola più ricercata su google nel 2020 è stata “coronavirus”. L’anno appena trascorso, invero, è stato...
Autocertificazione COVID-19: quando le false dichiarazioni integrano i reati menzionati nel modulo
Una delle misure introdotte dal decreto legge n. 19/2020 (e, prima di questo, dal decreto legge n. 6/2020) al fine di contenere la pandemia in...
Coronavirus, causalità psichica e colpa: rilevanza penale dei messaggi troppo tranquillizzanti?
Sommario: 1. Coronavirus e diffusione di messaggi tranquillizzanti – 1.1. La rilevanza penale della condotta di diffusione di informazioni...
Superbonus e Fondi Immobiliari alternativi
La recente diffusione del Covid-19 sul territorio nazionale ha comportato l’incedere di timori individuali e collettivi, i quali hanno causato...
“Alle donne voglio dire: voletevi bene. È questa la chiave”
“Alle donne voglio dire: voletevi bene, tanto, tantissimo… È questa la chiave, se ti vuoi bene non consenti a nessuno di trattarti come uno...
L’impatto del Covid 19 sui contratti delle imprese
L’epidemia improvvisa ha stravolto il principio della libertà contrattuale e della libertà di iniziativa economica privata, cardini del nostro...
La responsabilità penale del datore di lavoro in caso di contagio da Covid-19
La responsabilità del datore di lavoro in caso di contagio da Covid-19 è stata oggetto di un’accesa discussione nelle aule del Parlamento, in...
Il nuovo Dpcm e le restrizioni previste per contrastare il covid
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ed il ministro della Salute, Roberto Speranza, hanno firmato il nuovo Dpcm recante le nuove misure per...
Il negazionismo: un problema sociale dai risvolti penali
Il negazionismo ha origini antiche e ragioni non così complesse come si crede. Viviamo in un’epoca in cui sembra che il biasimo, la critica...
La funzione economico-individuale della causa contrattuale e il Covid-19
Le misure restrittive con cui il Governo ha imposto da marzo a maggio 2020 la sospensione della maggior parte delle attività imprenditoriali hanno...
Docente scolastico contagiato dal Covid-19: cosa accade?
Tema largamente dibattuto, che lascia tutt’ora sconcerto per mancanza di uniformità sulla gestione del fenomeno “Coronavirus”, è...
La responsabilità penale degli Enti per delitto colposo di evento connesso al contagio del Covid-19 in ambito lavorativo
“La responsabilità penale è personale”. Lo enuncia a chiare lettere uno dei più importanti articoli della Costituzione italiana: il 27. Questa...