La denuncia del sinistro nel processo CARD – Requisiti convenzionali
La procedura inerente la gestione del sinistro, e quindi la presa in carico dello stesso ai fini liquidativi, inizia con la denuncia del sinistro...
Dalla denuncia di un sinistro stradale alla dichiarazione testimoniale
Il Codice delle Assicurazioni Private, all’art. 143, disciplina la “denuncia di sinistro” imponendo ad assicurati, conducenti e proprietari dei...
Coronavirus: l’ONU avverte: “Probabile aumento dei maltrattamenti in famiglia”
Coronavirus, l’ONU pone l’attenzione del mondo sul possibile aumento dei maltrattamenti in famiglia. Il virus va combattuto strenuamente, ma non...
Ammonimento al Questore: cos’è e come richiederlo
La legge 23 aprile 2009 n.38, con l’ inserimento dell’articolo 612-bis nel codice penale, stabilisce che “è punito con la reclusione da sei mesi a...
Dovere d’informativa del medico: l’obbligo di denuncia all’autorità sanitaria delle diagnosi di Hiv e Aids
Con il Decreto Ministeriale del 28 novembre 1986 (Gazzetta Ufficiale n. 288 del 12 dicembre), l’Aids è divenuta in Italia una malattia infettiva a...
Esposto alla P.A., FOIA: il nome del denunciante rimane segreto
T.A.R. Emilia Romagna, Bologna, sez. II, 17 ottobre 2018, n. 772 La ricorrente domandava l’annullamento del provvedimento di diniego dell’accesso...
Esposto, denuncia, querela: quale differenza?
Nel linguaggio corrente si confondono spesso i termini esposto, denuncia, querela, fino a ritenere che siano sinonimi. In realtà non è così e...