fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: espropriazione

    Tag: espropriazione

    Espropriazione immobiliare ad opera dell’Agenzia delle Entrate: limiti all’esecuzione

    Espropriazione immobiliare ad opera dell’Agenzia delle Entrate: limiti all’esecuzione

    Il contribuente può correre il rischio di mettere in serio pericolo la tutela del proprio bene immobile ogni qual volta non provveda ad adempiere...

    Posted 1 June 2022
    • Leggi
    • 0
    La retrocessione dei beni espropriati

    La retrocessione dei beni espropriati

    Quando l’intervento per il quale è stata avviata la procedura espropriativa non sia stato realizzato, o cominciato, entro il termine di 10...

    Posted 26 April 2022
    • Leggi
    • 0
    Espropriazione, occupazione senza titolo di suoli per pubblica utilità e poteri acquisitivi della pubblica amministrazione

    Espropriazione, occupazione senza titolo di suoli per pubblica utilità e poteri acquisitivi della pubblica amministrazione

    Sommario: 1. L’espropriazione e la sua natura giuridica – 2. Le fonti normative e le fasi del procedimento – 3. Acquisizioni senza...

    Posted 22 November 2021
    • Leggi
    • 0
    Perdita della proprietà per mano pubblica: occupazione acquisitiva e limiti oggettivi del giudicato civile

    Perdita della proprietà per mano pubblica: occupazione acquisitiva e limiti oggettivi del giudicato civile

    Cons. Stato, Ad. Plen. 9 aprile 2021, n. 6 – Pres. Patroni Griffi, Est. Lageder “In caso di occupazione acquisitiva, alle parti e ai...

    Posted 18 November 2021
    • Leggi
    • 0
    Il principio di legalità come fondamento e limite del potere espropriativo della pubblica amministrazione

    Il principio di legalità come fondamento e limite del potere espropriativo della pubblica amministrazione

    Sommario: 1. Premessa – 2. Dall’occupazione acquisitiva all’art. 42 bis del D.P.R. N. 327/2001 – 3. La rinuncia abdicativa nel...

    Posted 12 April 2021
    • Leggi
    • 0
    Espropriazione per pubblica utilità e vincoli conformativi: ricostruzione degli istituti e osservazioni critiche

    Espropriazione per pubblica utilità e vincoli conformativi: ricostruzione degli istituti e osservazioni critiche

    L’espropriazione per pubblica utilità è uno strumento che massimamente incide sul rapporto fra privato e potere pubblico, nel tentativo di...

    Posted 16 June 2020
    • Leggi
    • 0
    L’adunanza plenaria sulla rinuncia abdicativa: crolla l’ultimo baluardo contro l’espropriazioni indirette

    L’adunanza plenaria sulla rinuncia abdicativa: crolla l’ultimo baluardo contro l’espropriazioni indirette

    Sommario: 1. La ricostruzione dell’istituto – 2. Osservazioni critiche dell’Ad. Plen. – 3. Sulle cd. espropriazioni indirette –...

    Posted 17 February 2020
    • Leggi
    • 0
    L’Adunanza Plenaria tuona l’inammissibilità della rinuncia abdicativa del privato in materia espropriativa

    L’Adunanza Plenaria tuona l’inammissibilità della rinuncia abdicativa del privato in materia espropriativa

    Adunanza Plenaria n° 2/2020 del 20.01.2020 Il supremo consesso amministrativo in composizione solenne ha recentemente esaminato e risolto una...

    Posted 14 February 2020
    • Leggi
    • 0
    Equitalia può intervenire in un pignoramento altrui senza notificare la cartella esattoriale

    Equitalia può intervenire in un pignoramento altrui senza notificare la cartella esattoriale

    Ancora una volta gli ermellini si sono mostrati pro Equitalia, in una vicenda che ha avuto come oggetto l’intervento di quest’ultima in...

    Posted 17 February 2018
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Collabora con noi
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark