La natura giuridica dell’interesse procedimentale nelle recenti pronunce della Cassazione e del Consiglio di Stato
Abstract. Il presente contributo si propone di operare alcune riflessioni sulla natura giuridica dell’interesse procedimentale, alla luce...
Gli atti di gestione dell’emergenza sanitaria tra cura dell’interesse pubblico e compressione dei diritti fondamentali: riflessioni in tema di riparto di giurisdizione
Nell’ottica di un diritto amministrativo paritetico [1], quale quello attuale, il tema della tutela del cittadino contro gli atti della pubblica...
Diritto amministrativo: fonti e principi
Amministrazione non è di per sé un concetto giuridico. Il termine, lessicalmente inteso, indica, la cura in concreto di interessi. Esso è...
La tutela giurisdizionale dell’interesse legittimo tra atipicità delle azioni e principio dispositivo
La Pubblica Amministrazione ha una personalità giuridica complessa, in quanto non possiede soltanto una capacità di diritto privato, ma anche una...
Il contatto sociale: profili generali e applicazioni in materia di responsabilità precontrattuale, responsabilità da lesione di interessi legittimi e mediazione atipica
Sommario: Introduzione – 1. L teoria del contatto sociale alla luce dell’impianto codicistico: la fattispecie dell’art.1173 c.c...
Interesse legittimo e sindacato giurisdizionale sui provvedimenti discrezionali
Il moderno diritto amministrativo nasce con l’evoluzione del concetto di interesse legittimo. Emblematico in tal senso il “che si arrenda!” di...
APPALTI: la revisione dei prezzi è espressione di una valutazione discrezionale della P.A.
Cons. Stato, sez. III, Pres. Lignani – Est. Polito, 18.12.2015, n. 5779 a cura di Maria Amoruso La decisione di effettuare la revisione prezzi e...
CONCORSI: l’interesse legittimo alla scelta della sede dipende dalla collocazione in graduatoria
T.A.R. Liguria, Sezione seconda, 15 ottobre 2015, n. 883– Pres. Pupilella – Est. Vitali a cura di Martina Bolis Ciascun concorrente è titolare di...
ANNULLAMENTO CONCORSO PUBBLICO: decide il giudice ordinario
Cass. Civ., Ord., Sez. U, 14 luglio 2015, n. 14690 a cura di Martina Bolis Rientrano nella giurisdizione del giudice ordinario tutti gli atti...