Il contratto evolutivo: tra obbligo legale e potere dell’autonomia privata nella revisione contrattuale
Quale è la natura dell’istituto della revisione? Ci si chiede sempre più spesso, data la mancanza di una norma specifica e generica, se la...
Vaccino anti-Covid: non è un farmaco sperimentale
Una recente pronuncia del TAR Friuli, sentenza 261/2021, afferma che la sperimentazione del vaccino anti-Covid si è conclusa con...
Green pass: tesi contrapposte
Sommario: 1. Premessa – 2. La legittimità del Decreto Legge n. 105\2021 – 3. Green pass: diritto o obbligo alla vaccinazione?  ...
Vaccino anti-Covid 19: può essere imposta la somministrazione?
Nel periodo storico in cui viviamo, sconvolto dall’ emergenza sanitaria provocata dalla diffusione del Covid-19 anche nel nostro Paese, è...
Lotta all’evasione, “da obbligo giuridico-morale alla più grottesca delle barzellette”
“Io pago, tu paghi, egli paga, noi paghiamo, voi pagate, essi riscuotono”. Così esordiva, nel lontano 1958 quando fu proiettato per la prima volta...
Dovere d’informativa del medico: l’obbligo di denuncia all’autorità sanitaria delle diagnosi di Hiv e Aids
Con il Decreto Ministeriale del 28 novembre 1986 (Gazzetta Ufficiale n. 288 del 12 dicembre), l’Aids è divenuta in Italia una malattia infettiva a...
Nessun obbligo di reperibilità a carico del dipendente
La recente ordinanza della Cassazione, n. 7410/2018, stabilisce che nessun obbligo di reperibilità sussiste in capo al lavoratore sul luogo di...
Obbligatorio il preventivo dell’Avvocato
Con l’art. 1, comma 141, della legge 4 agosto 2017 n. 124 il Legislatore ha approvato il D.d.L. Concorrenza stabilendo l’obbligo degli Avvocati di...