fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: obbligo

    Tag: obbligo

    Il contratto evolutivo: tra obbligo legale e potere dell’autonomia privata nella revisione contrattuale

    Il contratto evolutivo: tra obbligo legale e potere dell’autonomia privata nella revisione contrattuale

    Quale è la natura dell’istituto della revisione? Ci si chiede sempre più spesso, data la mancanza di una norma specifica e generica, se la...

    Posted 2 March 2022
    • Leggi
    • 0
    Vaccino anti-Covid: non è un farmaco sperimentale

    Vaccino anti-Covid: non è un farmaco sperimentale

    Una recente pronuncia del TAR Friuli, sentenza 261/2021, afferma che la sperimentazione del vaccino anti-Covid si è conclusa con...

    Posted 19 September 2021
    • Leggi
    • 0
    Green pass: tesi contrapposte

    Green pass: tesi contrapposte

    Sommario: 1. Premessa – 2. La legittimità del Decreto Legge n. 105\2021 – 3. Green pass: diritto o obbligo alla vaccinazione?  ...

    Posted 23 August 2021
    • Leggi
    • 0
    Vaccino anti-Covid 19: può essere imposta la somministrazione?

    Vaccino anti-Covid 19: può essere imposta la somministrazione?

    Nel periodo storico in cui viviamo, sconvolto dall’ emergenza sanitaria provocata dalla diffusione del Covid-19 anche nel nostro Paese, è...

    Posted 30 March 2021
    • Leggi
    • 0
    Lotta all’evasione, “da obbligo giuridico-morale alla più grottesca delle barzellette”

    Lotta all’evasione, “da obbligo giuridico-morale alla più grottesca delle barzellette”

    “Io pago, tu paghi, egli paga, noi paghiamo, voi pagate, essi riscuotono”. Così esordiva, nel lontano 1958 quando fu proiettato per la prima volta...

    Posted 16 October 2019
    • Leggi
    • 0
    Dovere d’informativa del medico: l’obbligo di denuncia all’autorità sanitaria delle diagnosi di Hiv e Aids

    Dovere d’informativa del medico: l’obbligo di denuncia all’autorità sanitaria delle diagnosi di Hiv e Aids

    Con il Decreto Ministeriale del 28 novembre 1986 (Gazzetta Ufficiale n. 288 del 12 dicembre), l’Aids è divenuta in Italia una malattia infettiva a...

    Posted 2 June 2019
    • Leggi
    • 0
    Nessun obbligo di reperibilità a carico del dipendente

    Nessun obbligo di reperibilità a carico del dipendente

    La recente ordinanza della Cassazione, n. 7410/2018, stabilisce che nessun obbligo di reperibilità sussiste in capo al lavoratore sul luogo di...

    Posted 11 May 2018
    • Leggi
    • 0
    Obbligatorio il preventivo dell’Avvocato

    Obbligatorio il preventivo dell’Avvocato

    Con l’art. 1, comma 141, della legge 4 agosto 2017 n. 124 il Legislatore ha approvato il D.d.L. Concorrenza stabilendo l’obbligo degli Avvocati di...

    Posted 25 September 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Collabora con noi
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark