fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: responsabilità genitoriale

    Tag: responsabilità genitoriale

    Il principio della bigenitorialità, breve commento a Cass. Civ., sez. I, Ord. 24/03/2022, n. 9691

    Il principio della bigenitorialità, breve commento a Cass. Civ., sez. I, Ord. 24/03/2022, n. 9691

    Con ordinanza n. 9691 del 2022, la Cassazione Civile è tornata ad esprimersi su un principio fondamentale nel diritto di famiglia, ovvero della...

    Posted 17 November 2022
    • Leggi
    • 0
    L’alienazione parentale, tra alterazione dello status familiae e la sintomatologia giuridica di relazione

    L’alienazione parentale, tra alterazione dello status familiae e la sintomatologia giuridica di relazione

    a cura della dr.ssa Lucia D’Angelo e dell’avv. Roberta Belli Abstract. «Studi hanno condotto nel tempo, all’elaborazione di un costrutto...

    Posted 15 October 2022
    • Leggi
    • 0
    Il rapporto tra la responsabilità genitoriale e la tutela assicurativa della “RC capofamiglia”

    Il rapporto tra la responsabilità genitoriale e la tutela assicurativa della “RC capofamiglia”

    Il concetto di famiglia nel corso degli anni ha mutato forma e contenuti, tanto che per darne una definizione non si può prescindere...

    Posted 30 June 2022
    • Leggi
    • 0
    La paternità in carcere tra illegittimità costituzionale e (recenti) aperture giurisprudenziali

    La paternità in carcere tra illegittimità costituzionale e (recenti) aperture giurisprudenziali

    Nel nostro ordinamento è presente un’evidente disparità di trattamento basata sul sesso del genitore detenuto o cautelarmente ristretto a danno...

    Posted 12 January 2021
    • Leggi
    • 0
    Maltrattamenti in famiglia e sospensione della responsabilità genitoriale

    Maltrattamenti in famiglia e sospensione della responsabilità genitoriale

    Sommario: 1. Premessa – 2. La pena accessoria di cui all’art. 34, co. 2, c.p. e il reato di maltrattamenti in famiglia. Quando si configura?...

    Posted 22 December 2020
    • Leggi
    • 0
    Mantenimento del figlio maggiorenne da parte dei genitori: novità giurisprudenziali

    Mantenimento del figlio maggiorenne da parte dei genitori: novità giurisprudenziali

    La questione del dovere di mantenimento, da parte dei genitori, del figlio maggiorenne è stata oggetto di una recente ordinanza della Corte di...

    Posted 14 September 2020
    • Leggi
    • 0
    Impedire al genitore di stare con il figlio è reato?

    Impedire al genitore di stare con il figlio è reato?

    Sommario: Premessa – 1. La norma di riferimento – 2. Il bene giuridico tutelato, con accenni circa la responsabilità genitoriale...

    Posted 8 July 2019
    • Leggi
    • 0
    Alienazione genitoriale ed implicazioni giuridiche

    Alienazione genitoriale ed implicazioni giuridiche

    Con la locuzione “alienazione genitoriale”, generalmente, si intende una grave forma di abuso e prepotenza contro i bambini coinvolti...

    Posted 27 February 2018
    • Leggi
    • 0
    Minori, privacy e web: esiste la tutela dell’immagine?

    Minori, privacy e web: esiste la tutela dell’immagine?

    In una società permeata dalla tecnologia e da un uso ormai quotidiano dei social-media le esigenze di tutela del minore sono diverse e sempre più...

    Posted 19 February 2018
    • Leggi
    • 0
    Danni cagionati o subiti dai minori: chi ne risponde?

    Danni cagionati o subiti dai minori: chi ne risponde?

    L’art. 2048 del Codice civile prescrive a carico dei genitori (e dei soggetti ad essi espressamente equiparati: tutore ed affiliante) la...

    Posted 10 November 2017
    • Leggi
    • 0
    Diritto minorile: la decadenza dalla responsabilità genitoriale

    Diritto minorile: la decadenza dalla responsabilità genitoriale

    L’art. 330 c.c. “Decadenza dalla responsabilità genitoriale sui figli” prevede che “Il giudice può pronunciare la decadenza dalla responsabilità...

    Posted 5 August 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Collabora con noi
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark