fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: successione

    Tag: successione

    Sulla tutela del comproprietario nei confronti del comunista detentore dell’immobile

    Sulla tutela del comproprietario nei confronti del comunista detentore dell’immobile

    Nel caso di apertura di una successione, viene talvolta a crearsi una comunione ereditaria, la quale si caratterizza per la contitolarità del...

    Posted 10 March 2023
    • Leggi
    • 0
    Immobile ereditato da più eredi: che fare?

    Immobile ereditato da più eredi: che fare?

    Accade spesso che all’apertura della successione l’immobile dove ha abitato per gran parte della vita il de cuius cada in comunione tra più...

    Posted 13 May 2021
    • Leggi
    • 0
    Nuovi modi per annullare i testamenti dei genitori? Criticità della sent. Cass. n. 18197/2020

    Nuovi modi per annullare i testamenti dei genitori? Criticità della sent. Cass. n. 18197/2020

    L’esistenza di un patto successorio istitutivo non deve risultare necessariamente dal testamento o da atto scritto, potendo al contrario essere...

    Posted 17 November 2020
    • Leggi
    • 0
    Successione testamentaria: istituzione di erede e legato

    Successione testamentaria: istituzione di erede e legato

    Sommario: Introduzione – 1.  Istituzione di erede – 2. Legato – 3. Cenni all’institutio ex re certa. Questioni interpretative    Introduzione...

    Posted 13 May 2020
    • Leggi
    • 0
    La successione del coniuge separato e del coniuge divorziato

    La successione del coniuge separato e del coniuge divorziato

    Al momento della morte di un soggetto si apre la sua successione, cioè quel fenomeno previsto dal nostro ordinamento per far subentrare una o più...

    Posted 12 April 2020
    • Leggi
    • 0
    L’istituto della diseredazione alla luce dell’evoluzione dottrinale e giurisprudenziale

    L’istituto della diseredazione alla luce dell’evoluzione dottrinale e giurisprudenziale

    Quella di diseredazione è una clausola contenuta all’interno di un testamento attraverso la quale il testatore esclude eredi dalla propria...

    Posted 14 June 2019
    • Leggi
    • 0
    Successione tra reato e illecito amministrativo: le conferme della Cassazione

    Successione tra reato e illecito amministrativo: le conferme della Cassazione

    Cass. pen., Sez. IV, 22 settembre 2016 –  26 settembre 2016, n. 39842 Nella sentenza in disamina la Corte di Cassazione si sofferma...

    Posted 29 October 2016
    • Leggi
    • 0
    Il patto di famiglia e il divieto di patti successori

    Il patto di famiglia e il divieto di patti successori

    Il patto di famiglia, istituto di recente introduzione,  ha trovato,  a dispetto delle rosee previsioni legislative, un limitato impiego nella ...

    Posted 9 October 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Collabora con noi
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark