Mandato d’arresto europeo (M.A.E.): il problema dei diritti fondamentali
Il problema del sovraffollamento carcerario, che in Italia è da sempre un problema significativo, ha costituito un aspetto spinoso per il mandato...
Le sanzioni dell’Europa alla Russia
Dall’ inizio dell’aggressione militare russa nei confronti dell’Ucraina, l’UE ha reagito adottando tre pacchetti di misure restrittive. Il primo...
Il caso Superlega e le accuse di anticoncorrenzialità alla UEFA
Sommario: 1. Le società protagoniste del caso – 2. Le accuse di condotta anticoncorrenziale rivolte alla UEFA e l’ordinanza sospensiva del...
Il mandato d’arresto europeo, recenti linee evolutive giurisprudenziali
Sommario: 1. Il MAE: introduzione – 2. Problemi di compatibilità con i diritti fondamentali – 2a. Il MAE e il diritto di difesa come...
Il Meccanismo Europeo di Stabilità (MES): funzionamento e criticità
Il MES (Meccanismo Europeo di Stabilità) è una Istituzione Finanziaria Internazionale, fondata nel 2012 e avente lo scopo di mettere in atto dei...
Certificato successorio europeo: aspetti sostanziali e procedurali
Il Regolamento UE 650/2012[1] ha introdotto nel nostro ordinamento il Certificato Successorio Europeo, il quale rappresenta un fondamentale...