Le modalità di individuazione del dies a quo nell’usucapione breve
Nota a Cass. Civ., Sez. VI, Ord. 6728/2022 del 01.03.2022 di Andrea Jonathan Pagano, ricercatore universitario; Simone Giugni, avvocato; Simonetta...
La circolazione dell’immobile acquistato per usucapione non accertata giudizialmente
Sommario: 1. L’acquisto per usucapione – 2. L’accertamento dell’usucapione e gli effetti della trascrizione – 3. La circolazione del...
L’acquisto della proprietà da parte della Pubblica Amministrazione per usucapione
È plausibile l’acquisto della proprietà da parte della Pubblica Amministrazione di un bene illegittimamente occupato mediante facta concludentia...
Usucapione del bene ereditario e onere della prova, le ultime novità dalla Cassazione
Cass. Civ., Sez. II, Ord. 8 aprile 2021, n. 9359 Qualora una pluralità di soggetti chiamati accettasse l’eredità, sui beni facenti parte del...
Usucapione del lastrico solare? I chiarimenti della Cassazione
E’ possibile usucapire il lastrico solare condominiale? La Suprema Corte, Sez. civile con ordinanza n. 9380 del 21 maggio 2020 si è...
Usucapione del diritto di servitus non tollendi di una costruzione edificata in violazione delle distanze legali
Per anni la giurisprudenza ha ritenuto di dover risolvere la questione circa la usucapibilità di una servitù avente ad oggetto la conservazione di...
Usucapione, la proprietà tra esercizio di fatto e diritto
Un argomento di estremo interesse nell’ambito della trattazione del diritto di proprietà è quello relativo all’usucapione, trattato...
Il compossesso e l’usucapione
Il rapporto fra compossesso ed usucapione si inscrive nella più ampia tematica del possesso ad usucapionem, disciplinato dal codice civile. La...
Usucapione di appartamento: da quando considerarsi proprietari?
Al di là di quando vi sia la pronuncia del giudice che accerta l’usucapione il soggetto – qualora vi siano tutti i presupposti di legge –...
Interversio possessionis: da mero detentore a legittimo proprietario
L’usucapione rappresenta uno dei modi di acquisto a titolo originario della proprietà o di altro diritto reale di godimento che si realizza per...
Si può usucapire la cappella di famiglia?
Alquanto peculiare è il casus decisus dalla Suprema Corte (numero 4196/2017), seconda sezione civile, con una sentenza pubblicata il 16 febbraio...
Condominio e usucapione delle parti comuni
La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza della II sezione civile n. 20039 del 6 Ottobre 2016, ha confermato la possibilità per il singolo...