ISSN 2464-9775
info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
Fatti salvi i diritti
Menu
  • Home
  • La rivista
    • Civile
    • Famiglia
    • Condominio
    • Contratti
    • Lavoro
    • Società
    • RCA
    • Penale
    • Amministrativo
    • Internazionale
    • Processo telematico
    • Professione
    • Fisco
  • Law Firm
    • Salvis Juribus Law Firm
  • Università
    • Tesi di laurea
  • Downloads
    • Giurisprudenza
    • Prassi amministrativa
    • Modelli e formulari
  • Collabora con noi
Home / Author page: Claudia Tufano

Author page: Claudia Tufano

Guida sotto effetto di droghe: lo stato di alterazione deve essere provato

Guida sotto effetto di droghe: lo stato di alterazione deve essere provato

Cass. Pen., Sez. IV, 27 gennaio 2016, n. 3623 a cura di Claudia Tufano In caso di incidente stradale, affinché sussista una condanna ex art. 187...

Posted 16 February 2016
  • Leggi
  • 0
Contratto: l’illeggibilità della firma non rende invalido il contratto

Contratto: l’illeggibilità della firma non rende invalido il contratto

a cura di Claudia Tufano Cass. Civ., sez. II, 19 novembre 2015, n. 23669 Nessuna norma o principio abilita un contraente a mettere in dubbio la...

Posted 29 January 2016
  • Leggi
  • 0
APPALTI: l’aggiudicazione può essere subordinata al pagamento di un salario minimo

APPALTI: l’aggiudicazione può essere subordinata al pagamento di un salario minimo

Corte di Giustizia dell’Unione europea, 17 novembre 2015, causa C-115/14 a cura di Claudia Tufano Il diritto dell’Unione europea, non impedisce...

Posted 20 January 2016
  • Leggi
  • 0
Appalto: la presa in consegna dell’opera non equivale ad accettazione tacita

Appalto: la presa in consegna dell’opera non equivale ad accettazione tacita

Cass. Civ., sez. III, 10 novembre 2015, n. 22879 a cura di Claudia Tufano Il fatto Due società stipulavano un contratto d’appalto in virtù del...

Posted 4 January 2016
  • Leggi
  • 0
INFORTUNIO IN ITINERE: risarcibile solo in presenza di causa violenta ed occasione di lavoro

INFORTUNIO IN ITINERE: risarcibile solo in presenza di causa violenta ed occasione di lavoro

Cass. Civ., Sez. Un., 7 settembre 2015, n. 17685 a cura di Claudia Tufano Affinché l’infortunio in itinere, ovvero l’infortunio occorso al...

Posted 23 December 2015
  • Leggi
  • 0
Il minore va collocato presso la madre se il padre aspetta un altro figlio

Il minore va collocato presso la madre se il padre aspetta un altro figlio

Cass. Civ., sez. VI, 23 settembre 2015, n. 18817 a cura di Claudia Tufano Nel caso di affidamento condiviso, l’attesa di un altro figlio da parte...

Posted 7 December 2015
  • Leggi
  • 0
FARMACIA: criteri di indennità di avviamento speciali anche se trasferita tramite testamento

FARMACIA: criteri di indennità di avviamento speciali anche se trasferita tramite testamento

Cass. Civ., sez. II, 22 ottobre 2015 n. 21523  a cura di Claudia Tufano La natura particolare dell’azienda farmacia, impone una disciplina...

Posted 30 November 2015
  • Leggi
  • 0
PROCREAZIONE ASSISTITA: non è più reato selezionare gli embrioni

PROCREAZIONE ASSISTITA: non è più reato selezionare gli embrioni

Corte Costituzionale, 11 novembre 2015, n. 229 a cura di Claudia Tufano Con la sentenza n.229, 11 novembre 2015, la Consulta ha escluso la...

Posted 18 November 2015
  • Leggi
  • 0
APPALTO: l’incompletezza delle dichiarazioni sui requisiti morali non comporta l’esclusione

APPALTO: l’incompletezza delle dichiarazioni sui requisiti morali non comporta l’esclusione

Consiglio di Stato, Sezione III, 4 novembre 2015, n. 5041 a cura di Claudia Tufano In sede di gara per l’affidamento di un contratto di appalto di...

Posted 12 November 2015
  • Leggi
  • 0
ANNULLAMENTO D’UFFICIO: non occorre la specifica motivazione per uno strumento pianificatorio non attuato

ANNULLAMENTO D’UFFICIO: non occorre la specifica motivazione per uno strumento pianificatorio non attuato

Consiglio di Stato, Sezione IV, 21 settembre 2015, n. 4392 a cura di Claudia Tufano L’annullamento d’ufficio di uno strumento pianificatorio non...

Posted 3 November 2015
  • Leggi
  • 0
Iscrizione a ruolo: è concessa l’impugnazione tramite l’estratto di ruolo

Iscrizione a ruolo: è concessa l’impugnazione tramite l’estratto di ruolo

Cass. civ., SS. UU., 2 ottobre 2015, n. 19704 a cura di Claudia Tufano Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno ammesso l’impugnabilità...

Posted 23 October 2015
  • Leggi
  • 0
RIFIUTI: la disciplina è materia di competenza esclusiva dello Stato

RIFIUTI: la disciplina è materia di competenza esclusiva dello Stato

Corte Costituzionale,  23 luglio 2015, n. 180 a cura di Claudia Tufano La disciplina dei rifiuti rientra nella materia “tutela dell’ambiente...

Posted 15 October 2015
  • Leggi
  • 0

Salvis Juribus

Salvis Juribus
 Esame avvocato: quando presentare ricorso Concorso cancellieri 2016: manuale completo per le preselettive, teoria e quiz

Archivio

Articoli più letti

  • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
  • Esame avvocato 2015-2016: risultati, candidati ammessi e info sui ricorsi
  • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
  • CANCELLAZIONE CIPAG: i contributi versati vanno restituiti
  • Salvis Juribus apre le selezioni. Guadagna fino a 100€ per ogni articolo
  • Cassa Forense: incostituzionale l’iscrizione obbligatoria?
  • Collabora con noi Collabora con noi
  • Responsabilità degli insegnanti: se l’alunno si fa male nel cortile della scuola
  • Se la madre impedisce al padre di vedere i figli nei giorni e nelle ore indicate nel provvedimento del Giudice, quale reato commette?
  • Cassa Forense, se l’avvocato non esercita la professione i contributi non valgono

Iscriviti per restare sempre aggiornato!

Licenza Creative Commons | Salvisjuribus.it – Rivista giuridica P.I. 07880501213 | Ideatore, coordinatore e capo redazione Giacomo Romano | Pubblicità and Privacy

Choose Your Style

Body style:
Wide
Boxed
Theme colors:
Main:
Menu:

User:
Background color:
Background pattern:
Background image:
add bookmark