ISSN 2464-9775
info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
Fatti salvi i diritti
Menu
  • Home
  • La rivista
    • Civile
    • Famiglia
    • Condominio
    • Contratti
    • Lavoro
    • Società
    • RCA
    • Penale
    • Amministrativo
    • Internazionale
    • Processo telematico
    • Professione
    • Fisco
  • Law Firm
    • Salvis Juribus Law Firm
  • Università
    • Tesi di laurea
  • Downloads
    • Giurisprudenza
    • Prassi amministrativa
    • Modelli e formulari
  • Collabora con noi
Home / Author page: Giulia Scalzo

Author page: Giulia Scalzo

Il danno da lesione delle prerogative parlamentari nel delitto di abuso d’ufficio

Il danno da lesione delle prerogative parlamentari nel delitto di abuso d’ufficio

Cassazione penale, Sezione VI, n. 49538/2016 Solo qualche giorno fa sono state depositate le motivazioni della sentenza n. 49538/2016, ultimo atto...

Posted 19 December 2016
  • Leggi
  • 0
Una nuova riforma per la responsabilità penale del medico

Una nuova riforma per la responsabilità penale del medico

Disegno di legge inerente “Disposizioni in materia di responsabilità professionale del personale sanitario”, approvato dalla Camera in testo...

Posted 9 November 2016
  • Leggi
  • 0
L’arresto in flagranza alla luce delle recenti Sezioni Unite

L’arresto in flagranza alla luce delle recenti Sezioni Unite

Corte di Cassazione, Sezioni Unite, 21.09.2016 (ud. 24.11.2015), sentenza n. 39131 Pres. Santacroce, Rel. Davigo, Est. Vecchio. La Suprema Corte...

Posted 29 October 2016
  • Leggi
  • 0
Nuove modifiche (forse) del delitto di corruzione tra privati

Nuove modifiche (forse) del delitto di corruzione tra privati

Focus sull’art. 19 della Legge 170/2016 (Delega al Governo per l’attuazione della decisione quadro 2003/568/GAI del Consiglio...

Posted 2 October 2016
  • Leggi
  • 0
Violazione dell’account di posta elettronica del dipendente: quale reato?

Violazione dell’account di posta elettronica del dipendente: quale reato?

Corte di Cassazione, sez. V, sent. 31.03.2016 n. 13057. La distorsione di internet ha permesso la proliferazione dei cd. cybercrimes, soprattutto...

Posted 28 September 2016
  • Leggi
  • 0
Quando la condotta dello psichiatra diventa un abbandono penalmente rilevante

Quando la condotta dello psichiatra diventa un abbandono penalmente rilevante

Suprema Corte di Cassazione, sezione I, sentenza 2 settembre 2015, n. 35814 Negli ultimi anni la psichiatria si conferma la branca medica di...

Posted 13 September 2016
  • Leggi
  • 0

Salvis Juribus

Salvis Juribus
 Esame avvocato: quando presentare ricorso Concorso cancellieri 2016: manuale completo per le preselettive, teoria e quiz

Archivio

Articoli più letti

  • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
  • Esame avvocato 2015-2016: risultati, candidati ammessi e info sui ricorsi
  • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
  • CANCELLAZIONE CIPAG: i contributi versati vanno restituiti
  • Salvis Juribus apre le selezioni. Guadagna fino a 100€ per ogni articolo
  • Cassa Forense: incostituzionale l’iscrizione obbligatoria?
  • Collabora con noi Collabora con noi
  • Responsabilità degli insegnanti: se l’alunno si fa male nel cortile della scuola
  • Se la madre impedisce al padre di vedere i figli nei giorni e nelle ore indicate nel provvedimento del Giudice, quale reato commette?
  • Cassa Forense, se l’avvocato non esercita la professione i contributi non valgono

Iscriviti per restare sempre aggiornato!

Licenza Creative Commons | Salvisjuribus.it – Rivista giuridica P.I. 07880501213 | Ideatore, coordinatore e capo redazione Giacomo Romano | Pubblicità and Privacy

Choose Your Style

Body style:
Wide
Boxed
Theme colors:
Main:
Menu:

User:
Background color:
Background pattern:
Background image:
add bookmark