ISSN 2464-9775
info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
Fatti salvi i diritti
Menu
  • Home
  • La rivista
    • Civile
    • Famiglia
    • Condominio
    • Contratti
    • Lavoro
    • Società
    • RCA
    • Penale
    • Amministrativo
    • Internazionale
    • Processo telematico
    • Professione
    • Fisco
  • Law Firm
    • Salvis Juribus Law Firm
  • Università
    • Tesi di laurea
  • Downloads
    • Giurisprudenza
    • Prassi amministrativa
    • Modelli e formulari
  • Collabora con noi
Home / Civile

Civile

Niente casa alla figlia se era stata concessa dai nonni in comodato

Niente casa alla figlia se era stata concessa dai nonni in comodato

Cass. Civ., sez. I, 26 novembre 2015, n. 23978 a cura di Giuseppe Di Micco La casa data in comodato solo per le esigenze familiari, deve essere...

Posted 30 November 2015
  • Leggi
  • 0
Il preliminare non seguito dal definitivo non fa sorgere il possesso utile per usucapire

Il preliminare non seguito dal definitivo non fa sorgere il possesso utile per usucapire

Cass. Civ., sez. II, 19 novembre 2015, n. 23673 a cura di Giuseppe Di Micco Il fatto La Cassazione è chiara su quanto ha interessato la vicenda in...

Posted 26 November 2015
  • Leggi
  • 0
Sempre più precari i trasferimenti immobiliari gratuiti avverso le contestazioni creditorie

Sempre più precari i trasferimenti immobiliari gratuiti avverso le contestazioni creditorie

Tribunale di Milano, dott. Guido Macripò, 1 giugno 2015 a cura di Noemi Francesca Barbagallo Azione revocatoria ammissibile contro la cessione...

Posted 26 November 2015
  • Leggi
  • 0
Bancomat smarrito e soldi rubati? La banca deve risarcire

Bancomat smarrito e soldi rubati? La banca deve risarcire

Arbitro Bancario Finanziario, Collegio di Milano, 29 aprile 2011, n. 888 a cura di Giacomo Romano Il fatto Il ricorrente si accorgeva...

Posted 17 November 2015
  • Leggi
  • 0
BANCOMAT: nessun risarcimento se catturato dallo sportello

BANCOMAT: nessun risarcimento se catturato dallo sportello

Arbitro Bancario Finanziario, Collegio di Roma, 6 febbraio 2015, n. 921 a cura della redazione di Salvis Juribus Il fatto Il ricorrente esponeva...

Posted 17 November 2015
  • Leggi
  • 0
Responsabilità medica: sussiste anche se l’ospedale rispetta la legge

Responsabilità medica: sussiste anche se l’ospedale rispetta la legge

Cass. civ., sez. III, 19 ottobre 2015, n. 21090 a cura di Giuseppe Argentino La Sezione III civile della Corte suprema di cassazione – dopo aver...

Posted 10 November 2015
  • Leggi
  • 0
Le ultime sentenze della Cassazione civile a Sezioni Unite

Le ultime sentenze della Cassazione civile a Sezioni Unite

In tema di riconoscimento delle sentenze straniere Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, 28 ottobre 2015, n. 21946 Le Sezioni Unite, nel...

Posted 9 November 2015
  • Leggi
  • 0
Emissioni sonore: risarcibile il danno esistenziale a prescindere dal danno biologico

Emissioni sonore: risarcibile il danno esistenziale a prescindere dal danno biologico

Cass. civ., Sez. III, 16 ottobre 2015, n. 20927 a cura di Paolo Ferone In materia di immissioni sonore o vibrazioni o scuotimenti atti a turbare...

Posted 29 October 2015
  • Leggi
  • 0
Danno da perdita della vita: non trasmissibile iure hereditatis

Danno da perdita della vita: non trasmissibile iure hereditatis

Cass. civ., Sezioni Unite, 22 luglio 2015 n. 15350 – Pres. L. A. Rovelli – Rel. G. Salmè a cura di Giuseppe Argentino SOMMARIO: 1...

Posted 26 October 2015
  • Leggi
  • 0
Annullamento del contratto stipulato da soggetto inabilitato

Annullamento del contratto stipulato da soggetto inabilitato

Cass. civ., Sez. II , 4 luglio 2012, n. 11191 a cura di Giuseppe Argentino Il caso G.A., inabilitato con sentenza del 1969 e successivamente...

Posted 22 October 2015
  • Leggi
  • 0
MUTATIO LIBELLI: per le Sezioni Unite è possibile

MUTATIO LIBELLI: per le Sezioni Unite è possibile

Cass. Sez.Un., 15 giugno 2015, n. 12310 a cura di Noemi Francesca Barbagallo Con la sentenza in esame, la Cassazione a Sezioni Unite ha chiarito...

Posted 21 October 2015
  • Leggi
  • 0
Testamento olografo: indagine sulla reale volontà di testare del de cuius

Testamento olografo: indagine sulla reale volontà di testare del de cuius

Corte di Cassazione, sezione II, 28 maggio 2012, n. 8490 a cura di Giuseppe Argentino La Seconda Sezione civile della Suprema Corte di cassazione...

Posted 10 October 2015
  • Leggi
  • 0

Salvis Juribus

Salvis Juribus
 Esame avvocato: quando presentare ricorso Concorso cancellieri 2016: manuale completo per le preselettive, teoria e quiz

Archivio

Articoli più letti

  • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
  • Esame avvocato 2015-2016: risultati, candidati ammessi e info sui ricorsi
  • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
  • CANCELLAZIONE CIPAG: i contributi versati vanno restituiti
  • Salvis Juribus apre le selezioni. Guadagna fino a 100€ per ogni articolo
  • Cassa Forense: incostituzionale l’iscrizione obbligatoria?
  • Collabora con noi Collabora con noi
  • Responsabilità degli insegnanti: se l’alunno si fa male nel cortile della scuola
  • Se la madre impedisce al padre di vedere i figli nei giorni e nelle ore indicate nel provvedimento del Giudice, quale reato commette?
  • Cassa Forense, se l’avvocato non esercita la professione i contributi non valgono

Iscriviti per restare sempre aggiornato!

Licenza Creative Commons | Salvisjuribus.it – Rivista giuridica P.I. 07880501213 | Ideatore, coordinatore e capo redazione Giacomo Romano | Pubblicità and Privacy

Choose Your Style

Body style:
Wide
Boxed
Theme colors:
Main:
Menu:

User:
Background color:
Background pattern:
Background image:
add bookmark