ISSN 2464-9775
info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
Fatti salvi i diritti
Menu
  • Home
  • La rivista
    • Civile
    • Famiglia
    • Condominio
    • Contratti
    • Lavoro
    • Società
    • RCA
    • Penale
    • Amministrativo
    • Internazionale
    • Processo telematico
    • Professione
    • Fisco
  • Law Firm
    • Salvis Juribus Law Firm
  • Università
    • Tesi di laurea
  • Downloads
    • Giurisprudenza
    • Prassi amministrativa
    • Modelli e formulari
  • Collabora con noi
Home / Lavoro

Lavoro

Procacciatori d’affari: hanno diritto alla provvigione?

Procacciatori d’affari: hanno diritto alla provvigione?

Cass. Civ., Sez. III, n. 22871 del 10 novembre 2015 a cura di Paolo Ferone  Il diritto del procacciatore d’affari nel vedersi riconoscere la...

Posted 27 November 2015
  • Leggi
  • 0
Il dipendente pubblico può svolgere un secondo lavoro?

Il dipendente pubblico può svolgere un secondo lavoro?

SI, i giudici [1] richiedono, però, che l’impegno speso nel secondo lavoro non deve essere ingente. Ad esempio, se il dipendente pubblico svolge...

Posted 26 November 2015
  • Leggi
  • 0
Assunzioni Part e Full time: lavoro presso i CAF Cisl di ben 4 Regioni

Assunzioni Part e Full time: lavoro presso i CAF Cisl di ben 4 Regioni

Per partecipare alla campagna fiscale 2016 e lavorare nel CAF Cisl è necessario frequentare i corsi di formazione organizzati dal CAF stesso, i...

Posted 23 November 2015
  • Leggi
  • 0
Concorsi: bando per 350 posti di magistrato ordinario

Concorsi: bando per 350 posti di magistrato ordinario

20 novembre 2015 Con d.m.  22 ottobre 2015 è stato bandito il Concorso per 350 posti di magistrato ordinario. Scadenza per la presentazione delle...

Posted 20 November 2015
  • Leggi
  • 0
Nuova disciplina per la videosorveglianza sul posto di lavoro

Nuova disciplina per la videosorveglianza sul posto di lavoro

Decreto legislativo, 14 settembre 2015, n. 151 a cura di Eleonora Contu Con l’art. 23 del d.lgs 151/15 il legislatore rivoluziona il vecchio...

Posted 19 November 2015
  • Leggi
  • 0
Demansionamento: lecito se l’alternativa è il licenziamento

Demansionamento: lecito se l’alternativa è il licenziamento

Cass. Civ. Sez. Lavoro., 28 ottobre 2015, n. 22029 a cura di Eleonora Contu La S.C. ha stabilito la validità del patto di demansionamento qualora...

Posted 6 November 2015
  • Leggi
  • 0
LICENZIAMENTO DISCIPLINARE: trasmettere gli atti in ritardo all’Ufficio dei Procedimenti Disciplinari non è causa di decadenza

LICENZIAMENTO DISCIPLINARE: trasmettere gli atti in ritardo all’Ufficio dei Procedimenti Disciplinari non è causa di decadenza

Cass. civ., Sez. Lavoro, Sent., 26 agosto 2015, n. 17153 a cura di Rita Mazzacano Il termine di cinque giorni ha scopo sollecitatorio onde la...

Posted 1 September 2015
  • Leggi
  • 0
DEMANSIONAMENTO: non sussiste in caso di mancata conferma di incarichi nella Polizia di Stato

DEMANSIONAMENTO: non sussiste in caso di mancata conferma di incarichi nella Polizia di Stato

T.A.R. Campania, Napoli, Sez. VI, 22 luglio 2015, n. 3875 a cura di Rita Mazzacano In riferimento alla Polizia di Stato la mancata conferma di...

Posted 29 July 2015
  • Leggi
  • 0
VIDEOSORVEGLIANZA SUL LAVORO: direttore impresa non può vedere immagini in diretta dal suo ufficio

VIDEOSORVEGLIANZA SUL LAVORO: direttore impresa non può vedere immagini in diretta dal suo ufficio

Cons. Stato, sez. VI, Pres. Severini – Rel. De Michele, 5 giugno 2015, n. 2773 a cura di Salvatore Piro “Le imprese e gli enti pubblici possono...

Posted 6 July 2015
  • Leggi
  • 0
SECONDO LAVORO: non comporta il licenziamento automatico

SECONDO LAVORO: non comporta il licenziamento automatico

Cass. civ., Sent., 11 giugno 2015, n. 12120 a cura di Rita Mazzacano La violazione da parte di un dipendente pubblico del vincolo della...

Posted 25 June 2015
  • Leggi
  • 0
Lavoro straordinario: niente paga se non autorizzato

Lavoro straordinario: niente paga se non autorizzato

Nel settore pubblico la necessità di contenere il ricorso al lavoro straordinario oltre che rispondere allo scopo di preservare l’integrità...

Posted 19 June 2015
  • Leggi
  • 0

Salvis Juribus

Salvis Juribus
 Esame avvocato: quando presentare ricorso Concorso cancellieri 2016: manuale completo per le preselettive, teoria e quiz

Archivio

Articoli più letti

  • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
  • Esame avvocato 2015-2016: risultati, candidati ammessi e info sui ricorsi
  • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
  • CANCELLAZIONE CIPAG: i contributi versati vanno restituiti
  • Salvis Juribus apre le selezioni. Guadagna fino a 100€ per ogni articolo
  • Cassa Forense: incostituzionale l’iscrizione obbligatoria?
  • Collabora con noi Collabora con noi
  • Responsabilità degli insegnanti: se l’alunno si fa male nel cortile della scuola
  • Se la madre impedisce al padre di vedere i figli nei giorni e nelle ore indicate nel provvedimento del Giudice, quale reato commette?
  • Cassa Forense, se l’avvocato non esercita la professione i contributi non valgono

Iscriviti per restare sempre aggiornato!

Licenza Creative Commons | Salvisjuribus.it – Rivista giuridica P.I. 07880501213 | Ideatore, coordinatore e capo redazione Giacomo Romano | Pubblicità and Privacy

Choose Your Style

Body style:
Wide
Boxed
Theme colors:
Main:
Menu:

User:
Background color:
Background pattern:
Background image:
add bookmark