ISSN 2464-9775
info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
Fatti salvi i diritti
Menu
  • Home
  • La rivista
    • Civile
    • Famiglia
    • Condominio
    • Contratti
    • Lavoro
    • Società
    • RCA
    • Penale
    • Amministrativo
    • Internazionale
    • Processo telematico
    • Professione
    • Fisco
  • Law Firm
    • Salvis Juribus Law Firm
  • Università
    • Tesi di laurea
  • Downloads
    • Giurisprudenza
    • Prassi amministrativa
    • Modelli e formulari
  • Collabora con noi
Home / Tag: ordine pubblico

Tag: ordine pubblico

Figlio di due madri: è ammessa la trascrizione dell’atto di nascita straniero?

Figlio di due madri: è ammessa la trascrizione dell’atto di nascita straniero?

Con la recente sentenza n. 19599 del 30/09/2016 la prima sezione civile della Corte di Cassazione, è stata chiamata a pronunciarsi per la prima...

Posted 6 January 2017
  • Leggi
  • 0
No alla delibazione di una sentenza ecclesiastica se c’è riserva mentale

No alla delibazione di una sentenza ecclesiastica se c’è riserva mentale

Cass. civ., sez. I, 21 novembre 2016, n. 23640 La prima sezione civile della Suprema Corte, in una sentenza depositata lo scorso 21 novembre, è...

Posted 8 December 2016
  • Leggi
  • 0
Cassazione: ammissibile la trascrizione dell’atto di nascita del figlio di coppia omosessuale

Cassazione: ammissibile la trascrizione dell’atto di nascita del figlio di coppia omosessuale

Cassazione civile, sez. I, sentenza 30 settembre 2016, n. 19599 La Corte di Cassazione, con una sentenza di straordinaria rilevanza, ha ammesso la...

Posted 4 December 2016
  • Leggi
  • 0
Punitive damages e ordinamento giuridico italiano

Punitive damages e ordinamento giuridico italiano

PUNITIVE DAMAGES E ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO: ordinanza di rimessione alle SSUU del 16 maggio 2016 n. 9978 I punitive damages ( danni...

Posted 15 September 2016
  • Leggi
  • 0
Il matrimonio telematico non viola l’ordine pubblico

Il matrimonio telematico non viola l’ordine pubblico

Cass. civ., sez. I, 25 luglio 2016, n. 15343 Intervenendo nell’ambito di una fattispecie concreta alquanto singolare (un matrimonio in...

Posted 6 August 2016
  • Leggi
  • 0

Salvis Juribus

Salvis Juribus
 Esame avvocato: quando presentare ricorso Concorso cancellieri 2016: manuale completo per le preselettive, teoria e quiz

Archivio

Articoli più letti

  • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
  • Esame avvocato 2015-2016: risultati, candidati ammessi e info sui ricorsi
  • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
  • CANCELLAZIONE CIPAG: i contributi versati vanno restituiti
  • Salvis Juribus apre le selezioni. Guadagna fino a 100€ per ogni articolo
  • Cassa Forense: incostituzionale l’iscrizione obbligatoria?
  • Collabora con noi Collabora con noi
  • Responsabilità degli insegnanti: se l’alunno si fa male nel cortile della scuola
  • Se la madre impedisce al padre di vedere i figli nei giorni e nelle ore indicate nel provvedimento del Giudice, quale reato commette?
  • Cassa Forense, se l’avvocato non esercita la professione i contributi non valgono

Iscriviti per restare sempre aggiornato!

Licenza Creative Commons | Salvisjuribus.it – Rivista giuridica P.I. 07880501213 | Ideatore, coordinatore e capo redazione Giacomo Romano | Pubblicità and Privacy

Choose Your Style

Body style:
Wide
Boxed
Theme colors:
Main:
Menu:

User:
Background color:
Background pattern:
Background image:
add bookmark