ISSN 2464-9775
info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
Fatti salvi i diritti
Menu
  • Home
  • La rivista
    • Civile
    • Famiglia
    • Condominio
    • Contratti
    • Lavoro
    • Società
    • RCA
    • Penale
    • Amministrativo
    • Internazionale
    • Processo telematico
    • Professione
    • Fisco
  • Law Firm
    • Salvis Juribus Law Firm
  • Università
    • Tesi di laurea
  • Downloads
    • Giurisprudenza
    • Prassi amministrativa
    • Modelli e formulari
  • Collabora con noi
Home / Tag: Salvis Juribus

Tag: Salvis Juribus

MILITARE: destituito se coltiva marijuana per uso personale

MILITARE: destituito se coltiva marijuana per uso personale

T.A.R. Piemonte, Torino, Sez. I, Pres. Balucani – Rel. Pescatore, Sent., 2 maggio 2015, n. 702 E’ misura sanzionatoria proporzionata...

Posted 24 May 2015
  • Leggi
  • 0
CLICK-WRAP: the Court of Justice considers it a valid communication

CLICK-WRAP: the Court of Justice considers it a valid communication

  In the case 322/14, the Court of Justice considered the “click wrapping”, by which a purchaser agrees to general terms and...

Posted 24 May 2015
  • Leggi
  • 0
Brevi cenni sulle modalità di affidamento dei servizi pubblici

Brevi cenni sulle modalità di affidamento dei servizi pubblici

Brevi cenni sulle modalità di affidamento dei servizi pubblici alla luce degli ultimi interventi legislativi e giurisprudenziali in materia...

Posted 23 May 2015
  • Leggi
  • 0
CONCORSI: vietata la carta d’identità sul banco

CONCORSI: vietata la carta d’identità sul banco

Il documento di identità lasciato aperto sul banco, associato alla apposizione del codice a barre e sulla scheda dei test e sulla scheda...

Posted 22 May 2015
  • Leggi
  • 0
Agenzia delle Entrate: pronto il ricorso collettivo

Agenzia delle Entrate: pronto il ricorso collettivo

Il nostro staff, che da anni si occupa di ricorsi aventi ad oggetto i concorsi pubblici è stato contattato da decine di partecipanti che, sin dai...

Posted 21 May 2015
  • Leggi
  • 0
PORTO D’ARMI: legittimo il diniego per condanna patteggiata ed estinta

PORTO D’ARMI: legittimo il diniego per condanna patteggiata ed estinta

Cons. di Stato, Sez. III, 27 aprile 2015, n. 2158 In tema di richiesta di rilascio del porto d’armi, la condanna penale, anche non recente...

Posted 20 May 2015
  • Leggi
  • 0
Le prime decisioni giurisprudenziali riguardanti WhatsApp

Le prime decisioni giurisprudenziali riguardanti WhatsApp

WhatsApp è un’applicazione che consente lo scambio di messaggi istantanei multipiattaforma utilizzabile via smartphone. Oltre ai messaggi...

Posted 19 May 2015
  • Leggi
  • 0
ELEZIONI: illegittima l’esclusione per un errore sull’anno di nascita

ELEZIONI: illegittima l’esclusione per un errore sull’anno di nascita

T.A.R. Lazio, Roma, Sez. II bis, Pres. Lundini – Rel. Mangia, 8 maggio 2015, n. 6599 E’ illegittimo il provvedimento di esclusione di un...

Posted 19 May 2015
  • Leggi
  • 0
China has approved three new trade zones

China has approved three new trade zones

Last April , China has approved three new free trade zones , in addition to Shanghai TFZ (trade free zone) . What will it involve this incentive ?...

Posted 18 May 2015
  • Leggi
  • 0
La Cina ha previsto tre nuove aree di libero scambio

La Cina ha previsto tre nuove aree di libero scambio

Il Governo Cinese, il 20 Aprile, ha deliberato tre nuove free trade zone, in aggiunta a quella di Shangai. Cosa comporterà? Per alcuni settori...

Posted 18 May 2015
  • Leggi
  • 0
AUSTRALIA: il minore transgender autorizzato al mutamento di sesso

AUSTRALIA: il minore transgender autorizzato al mutamento di sesso

La Family Court of Australia ha autorizzato il minore sedicenne sofferente di disforia di genere a sottoporsi al trattamento ormonale per il...

Posted 16 May 2015
  • Leggi
  • 0
Diritto all’oblio: il maggior numero di richieste da Francia, Germania e Regno Unito

Diritto all’oblio: il maggior numero di richieste da Francia, Germania e Regno Unito

Ad un anno dalla pronuncia della Corte di Giustizia europea sul diritto all’oblio, le richieste maggiori sono pervenute da Francia, Germania...

Posted 16 May 2015
  • Leggi
  • 0

Salvis Juribus

Salvis Juribus
 Esame avvocato: quando presentare ricorso Concorso cancellieri 2016: manuale completo per le preselettive, teoria e quiz

Archivio

Articoli più letti

  • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
  • Esame avvocato 2015-2016: risultati, candidati ammessi e info sui ricorsi
  • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
  • CANCELLAZIONE CIPAG: i contributi versati vanno restituiti
  • Salvis Juribus apre le selezioni. Guadagna fino a 100€ per ogni articolo
  • Cassa Forense: incostituzionale l’iscrizione obbligatoria?
  • Collabora con noi Collabora con noi
  • Responsabilità degli insegnanti: se l’alunno si fa male nel cortile della scuola
  • Se la madre impedisce al padre di vedere i figli nei giorni e nelle ore indicate nel provvedimento del Giudice, quale reato commette?
  • Cassa Forense, se l’avvocato non esercita la professione i contributi non valgono

Iscriviti per restare sempre aggiornato!

Licenza Creative Commons | Salvisjuribus.it – Rivista giuridica P.I. 07880501213 | Ideatore, coordinatore e capo redazione Giacomo Romano | Pubblicità and Privacy

Choose Your Style

Body style:
Wide
Boxed
Theme colors:
Main:
Menu:

User:
Background color:
Background pattern:
Background image:
add bookmark