fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: circostanze

    Tag: circostanze

    Il reato circostanziato

    Il reato circostanziato

    Dagli elementi del reato dobbiamo distinguere quelli essenziali da quelli accidentali o accessori. I primi non possono mancare, i secondi incidono...

    Pubblicato 12 Aprile 2024
    • Leggi
    • 0
    La progressiva erosione da parte della giurisprudenza costituzionale del divieto di prevalenza delle circostanze attenuanti sulla recidiva reiterata

    La progressiva erosione da parte della giurisprudenza costituzionale del divieto di prevalenza delle circostanze attenuanti sulla recidiva reiterata

    Sommario: 1. L’istituto della recidiva e la sua natura – 2. Gli interventi della Corte costituzionale sul co. 4 dell’art. 69 c.p.   1...

    Pubblicato 7 Aprile 2021
    • Leggi
    • 0
    Il ruolo delle circostanze e l’art. 131 bis del codice penale

    Il ruolo delle circostanze e l’art. 131 bis del codice penale

    Uno degli aspetti basilari dell’ordinamento giuridico italiano è la propria unitarietà, in virtù della quale le norme penali  rappresentano le...

    Pubblicato 27 Dicembre 2020
    • Leggi
    • 0
    HIV e AIDS: la configurabilità delle circostanze nel delitto di lesioni personali

    HIV e AIDS: la configurabilità delle circostanze nel delitto di lesioni personali

    Nel momento in cui l’infezione da HIV si sviluppa in una delle tre fasi evolutive della malattia – sieropositività, infezione primaria e...

    Pubblicato 15 Dicembre 2019
    • Leggi
    • 0
    Tentativo e circostanze

    Tentativo e circostanze

    Sulla compatibilità tra circostanze e tentativo si è a lungo dibattuto sia in dottrina che in giurisprudenza. Al riguardo, si è soliti distinguere...

    Pubblicato 15 Ottobre 2017
    • Leggi
    • 0
    Messa alla prova e aggravanti: il punto delle Sezioni Unite

    Messa alla prova e aggravanti: il punto delle Sezioni Unite

    Cass. Pen. Sezioni Unite, 01.09.2016, n. 36272. La messa alla prova, introdotta con la legge 28 aprile 2014 n. 67[1], è una forma di probation...

    Pubblicato 10 Settembre 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark