La Corte costituzionale torna per la tredicesima volta sull’art. 69, quarto comma, c.p.
Abstract. Il contributo ha ad oggetto una recente statuizione della Corte costituzionale, datata 22 aprile 2025, concernente l’art. 69, quarto...
Pubblicato 13 ore fa
Nuovo profilo di incostituzionalità dell’art. 69, co. 4, c.p.: il divieto di prevalenza dell’attenuante della lieve entità del fatto nell’ipotesi di reato di sequestro di persona a scopo di estorsione
Corte Costituzionale, Sentenza n. 143/2021 Sommario: 1. Premessa – 2. La vicenda – 3. Il reato di sequestro di persona a scopo di...
Pubblicato 1 Settembre 2021
L’incostituzionalità dei limiti al bilanciamento nei casi di recidiva reiterata: il concorso anomalo nel reato ex art. 116 c.p., sulla base della pronuncia della Consulta n. 55/2021
Sommario: 1. Premessa – 2. La posizione della Consulta in ordine al divieto di prevalenza delle attenuanti in caso di recidiva reiterata...
Pubblicato 27 Giugno 2021
La progressiva erosione da parte della giurisprudenza costituzionale del divieto di prevalenza delle circostanze attenuanti sulla recidiva reiterata
Sommario: 1. L’istituto della recidiva e la sua natura – 2. Gli interventi della Corte costituzionale sul co. 4 dell’art. 69 c.p. 1...
Pubblicato 7 Aprile 2021
La Consulta sul divieto di prevalenza della circostanza attenuante del vizio parziale di mente sulla recidiva reiterata
Con sentenza n. 73/2020, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 69 quarto comma c.p. nella parte in cui...
Pubblicato 30 Aprile 2020