fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: WhatsApp

    Tag: WhatsApp

    I messaggi WhatsApp costituiscono prova scritta del credito

    I messaggi WhatsApp costituiscono prova scritta del credito

    Con una recente pronuncia il Giudice di pace di Latina ha concesso la tutela monitoria al ricorrente sulla base delle trascrizioni di messaggi...

    Pubblicato 13 Dicembre 2024
    • Leggi
    • 0
    E-mail e messaggi Whatsapp rientrano a pieno titolo nella sfera di protezione degli artt. 15 e 68, terzo comma, della Costituzione

    E-mail e messaggi Whatsapp rientrano a pieno titolo nella sfera di protezione degli artt. 15 e 68, terzo comma, della Costituzione

    Sommario: Introduzione – 1. I fatti – 2. L’interpretazione estensiva del concetto di corrispondenza – 3. La prerogativa parlamentare di cui...

    Pubblicato 4 Agosto 2023
    • Leggi
    • 0
    Corruzione di minorenne: configurabile anche via WhatsApp

    Corruzione di minorenne: configurabile anche via WhatsApp

    Cass. pen., sez. III, 11 maggio 2020, n. 14210 L’articolo 609 quinquies c.p., rubricato ‘’Corruzione di minorenne’’, è stato inserito all’interno...

    Pubblicato 30 Maggio 2020
    • Leggi
    • 0
    Conversazioni WhatsApp ed SMS sono prove documentali

    Conversazioni WhatsApp ed SMS sono prove documentali

    «I messaggi WhatsApp così come gli sms conservati nella memoria di un apparecchio cellulare hanno natura di documenti ai sensi dell’art. 234...

    Pubblicato 5 Febbraio 2020
    • Leggi
    • 0
    Cari leoni da tastiera, ecco il conto!

    Cari leoni da tastiera, ecco il conto!

    E’ fuori discussione che oramai i social media sono entrati a far parte della routine quotidiana di tutti noi; siamo passati da un profondo...

    Pubblicato 6 Maggio 2019
    • Leggi
    • 0
    Stalking: l’attenzione si sposta sui social network

    Stalking: l’attenzione si sposta sui social network

    La Corte di Cassazione è tornata recentemente ad esprimersi in merito al reato di atti persecutori ex art. 162-bis cod.pen., il c.d. stalking, con...

    Pubblicato 27 Gennaio 2019
    • Leggi
    • 0
    Whatsapp: la validità in giudizio dei messaggi in chat

    Whatsapp: la validità in giudizio dei messaggi in chat

    La registrazione di conversazioni svoltesi sul canale informatico whatsapp, […] trattandosi di una prova documentale, va acquisita in modo...

    Pubblicato 17 Giugno 2018
    • Leggi
    • 0
    Le Chat Whatsapp: dallo smartphone alle aule di Tribunale

    Le Chat Whatsapp: dallo smartphone alle aule di Tribunale

    I messaggi su Whatsapp possono essere considerati prova documentale ed essere utilizzati nel processo civile o penale ma solamente a certe...

    Pubblicato 9 Gennaio 2018
    • Leggi
    • 0
    Conversazioni “WhatsApp”: utilizzabili solo mediante l’esame diretto del supporto

    Conversazioni “WhatsApp”: utilizzabili solo mediante l’esame diretto del supporto

    Nota a sentenza Cass. Penale, V Sez., n. 49016 del 19 giugno-25 ottobre 2017 Nella recente pronuncia in esame, la Corte di Cassazione si occupa...

    Pubblicato 28 Ottobre 2017
    • Leggi
    • 0
    Le prime decisioni giurisprudenziali riguardanti WhatsApp

    Le prime decisioni giurisprudenziali riguardanti WhatsApp

    WhatsApp è un’applicazione che consente lo scambio di messaggi istantanei multipiattaforma utilizzabile via smartphone. Oltre ai messaggi...

    Pubblicato 19 Maggio 2015
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark