ESAME AVVOCATO: per il TAR Lazio basta il voto numerico
TAR Lazio, sez. II Ter, 18 febbraio 2016, n.2162 a cura di Giacomo Romano Qualche tempo fa avevamo pubblicato l’articolo “ESAME AVVOCATO: il TAR...
Ritorna l’autonomia del danno morale
a cura di Giuseppe Di Micco E’ quanto statuito dalla terza sezione civile della Corte di Cassazione, nella sentenza, n. 3260/2016, accogliendo il...
Sinistri stradali: vanno rimborsate anche le spese della fase stragiudiziale
Cass. Civ., sez. III, 19 febbraio 2016, n. 3266 Il caso Il danneggiato da un sinistro stradale conveniva in giudizio una compagnia assicuratrice...
La parcella dell’avvocato si presume veritiera
Cass. Civ., sez. II, 18 febbraio 2016, n. 3194 a cura di Rita Mazzacano Il caso Un avvocato spiegava un decreto ingiuntivo contro il suo (ex)...
CANCELLAZIONE CIPAG: i contributi versati vanno restituiti
a cura dell’Avv. Giacomo Romano Dopo la pubblicazione dell’articolo “CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti”...
L’assegnazione della casa coniugale alla moglie non libera il marito dal pagamento dell’ici
Cass. Civ., sez. III, 10 febbraio 2016, n. 26757 a cura di Claudia Tufano Il coniuge assegnatario della casa coniugale di comproprietà non è...
Il deposito telematico di atto in formato pdf scansione è una mera irregolarità
Tribunale di Milano, 3 febbraio 2016, n. 1432 Il caso L’attore, con il deposito della memoria di replica ex art. 190 c.p.c., evidenziava che...
Se il mutuo è abusivo niente decreto ingiuntivo o pignoramento
C. Giust. UE sent. C-49/14 del 18 febbraio 2016 La direttiva 93/13 dev’essere interpretata nel senso che osta a una normativa nazionale che non...
Risoluzione e recesso: i due rimedi sono incompatibili funzionalmente e strutturalmente
Cass. Civ., sez. I, 30 novembre 2015, n. 24337 I rapporti tra azione di risoluzione e di risarcimento integrale da una parte, e azione di recesso...
Fallimento in estensione di una società a responsabilità limitata
Cass. civ., sez. I, 21 gennaio 2016, n. 1095 a cura di Paolo Ferone È ammissibile il fallimento in estensione di una società a responsabilità...
Fondi europei: quando gli studi legali sono equiparati alle imprese
a cura di Manuela Mascolo Massima L’attività del libero professionista costituisce o meno attività di impresa non solo se risponde ai criteri...
Legge Balduzzi: la scriminante per colpa lieve si applica anche alla negligenza
a cura di Antonio Caiazzo Con sentenza n. 45527/2015, a meno di un anno dall’ultimo pronunciamento in tema di responsabilità penale per esercizio...