L’obbligatorietà delle vaccinazioni e la tutela della salute dei minori: il principio di precauzione
nota ad ordinanza del Cons. di Stato, Sez. III, 21 aprile 2017, n.1662 Il diritto dell’individuo di scegliere in tema di salute è un diritto...
Legge Gelli-Bianco: i nuovi confini della colpa per imperizia
Di recente il legislatore è intervenuto, con la legge dell’ 08/03/2017, n. 24, cosiddetta Gelli-Bianco, in materia di responsabilità medica. Non...
L’ispezione del conto bancario di un avvocato viola l’art. 8 CEDU
Nella sentenza relativa alla causa Sommer contro Germania (ricorso n. 73607/13) del 27 aprile 2017, la Corte europea dei diritti dell’uomo...
Decreto Minniti, sfruttamento di minori stranieri, flussi migratori e connessioni con la criminalità: un’analisi di sintesi
Premesse di sintesi e disamina in breve del c.d. Decreto Minniti. È da poco in vigore la Legge di conversione del decreto Minniti in tema di...
La rilevanza penale della coltivazione domestica di stupefacenti destinati ad uso esclusivamente personale
In tema di coltivazione domestica di stupefacenti giova, in via preliminare, segnalare l’indirizzo recepito dalla giurisprudenza della Sezioni...
Berlusconi contro Italia: ecco il testo del ricorso presentato alla Corte EDU
La Corte di Strasburgo ha reso noto in data 26 aprile 2017 di aver assegnato il caso Berlusconi c. Italia alla Grande Camera, ai sensi dell’art...
Berlusconi v. Italy: intention to relinquish jurisdiction in favour of the Grand Chamber
On 25 April 2017 the Chamber of the European Court of Human Rights to which the case of Berlusconi v. Italy (application no. 58428/13) has been...
Concorsi pubblici, vincitori non assunti: la responsabilità della P.A.
Il presente approfondimento trae spunto dalla sentenza della corte d’appello di Palermo, sez. lavoro, del 22 dicembre 2016, n. 1044 ove i giudici...
Possibile la revisione anche per “nuove prove” attinenti alla procedibilità del reato
Cass. pen., sez. IV, sentenza 05 aprile 2017, n° 17170 Gli Ermellini con la sentenza del 05.04.2017 n.17170 hanno ritenuto ammissibile la...
Sopravvenuta incostituzionalità della normativa sugli stupefacenti
La sentenza n. 32 del 2014 della Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale degli art. 4 bis e 4 vicies ter della L. n...
Flat tax arriva in Italia: cos’è, come funziona ed i vantaggi
Flat tax: Cos’è e come funziona? E’ già in vigore la Flat tax (letteralmente tassa piatta), la nuova Legge di bilancio 2017. Da oggi sarà...
La responsabilità precontrattuale della P.A.
Appartiene ad un’annosa questione di stampo civilistico, l’esatta individuazione della natura giuridica della responsabilità precontrattuale...