Il ritorno dell’anatocismo tra vecchi divieti e nuove deroghe convenzionali
Negli ultimi tempi, il contenzioso con gli Istituti di Credito ha interessato principalmente i rapporti di conto corrente con aperture di credito...
La colpa nel concorso di persone anche con riferimento ai reati causalmente orientati
L’art. 113 del codice penale prevede che “nel delitto colposo, quando l’evento è stato cagionato dalla cooperazione di più persone, ciascuna di...
Pedopornografia virtuale e l’interdizione perpetua ex 600 septies c. 2 c.p nel sindacato giudiziale
La sentenza n. 22262 del 09.05.17 della Suprema Corte offre interessanti spunti di riflessione sulla valutazione giudiziale in materia di pene...
I profili problematici del contratto normativo interno ed esterno
A volte nel corso delle trattative si inseriscono negozi giuridici preparatori (c.d. vincoli precontrattuali) con cui le parti assumono impegni o...
Sulla possibilità di portare i crediti a perdita: la circolare n. 26/2013 dell’Agenzia delle entrate
Con circolare n. 26/2013, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in ordine alle modifiche apportate all’art. 101 co. 5 TUIR dall’art. 33...
La sentenza Taricco: incontro-scontro tra giurisdizioni
Sommario : 1. Il caso – 2. I profili problematici – 2.1. La teoria dei controlimiti costituzionali – 2.2. La prescrizione...
Concorso 800 Assistenti Giudiziari: pronto il ricorso collettivo
Salvis Juribus Law Firm ha predisposto un ricorso collettivo volto a censurare il bando di concorso pubblico a 800 posti a tempo indeterminato...
Licenziamento a seguito di tardiva contestazione disciplinare. La parola alle Sezioni Unite
Applicazione della tutela reale o della tutela obbligatoria? Cass. ord. n. 10159 del 21. 04. 2017. Il caso di specie ha avuto ad oggetto il...
I più recenti approdi giurisprudenziali in tema di clausole claims made
1. Contratti aleatori I contratti aleatori o di sorte, nei quali è a carico di una delle parti il rischio di un evento causale che incide sul...
Verso il declino del criterio della maternal preference nell’affidamento dei minori
nota a Decreto del Tribunale di Milano sez. IX civ. del 13-16 ottobre 2016 Il Tribunale di Milano ha ritenuto che non deve trovare per forza...
Concorso 800 Assistenti Giudiziari: lo Studio Salvis Juribus è pronto al ricorso
Le numerose segnalazioni pervenuteci in questi giorni da parte dei partecipanti al concorso pubblico a 800 posti di Assistente giudiziario hanno...
Sulla legittimazione del concorrente escluso ad impugnare l’aggiudicazione definitiva
Brevi note di commento a Tar Lazio – Roma, Sez. I bis, 15 maggio 2017, n. 5775 Deve ritenersi inammissibile, per difetto di legittimazione...