La Legge n. 219/2017: riconoscimento di un “diritto a morire”?
Alla Legge 22 dicembre 2017 n. 219, recante norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento (cd. DAT), si...
Blocco dei pagamenti della PA con la nuova legge di bilancio
Dal 1° marzo 2018 sono entrate in vigore le nuove disposizioni previste dai commi da 986 a 989 della Legge n. 205/2017 sul blocco dei pagamenti...
La tecnologia blockchain, rivoluzione del contratto ed impatto sulle professioni legali
Sommario: 1. Premessa – 2. Definizione e funzionamento della tecnologia “blockchain” – 3. L’espansione della blockchain oltre la...
Risarcimento del danno per sinistro “da buca stradale”: la responsabilità dei Comuni
Un’ipotesi molto frequente di sinistro stradale è, senza ombra di dubbio, quella relativa alla caduta di persone, ciclisti automobili ed altri...
Scadenze penali: il giorno sabato non può considerarsi festivo
Nota a Cassazione penale, sez. IV, 28 febbraio 2018, n. 9171 La sentenza in commento origina dal ricorso promosso dal difensore dell’imputato...
Le SS. UU. sul delicato problema del figlio che vuole conoscere le proprie origini
L’intero settore privatistico ha subito, nel corso dei secoli, una vera e propria “antropologizzazione”: la persona – sia nella sua...
Alcune considerazioni sul patto di non concorrenza nel lavoro subordinato
Sommario: 1. Il patto di non concorrenza: natura e ratio. 2. Caratteristiche del patto di non concorrenza secondo le prevalenti ricostruzioni...
Il Nuovo Regolamento europeo sulla Privacy – in pillole
Il termine “privacy” rientra ormai nell’uso comune e può essere identificato, nell’ordinamento italiano, come diritto alla riservatezza...
Ricettazione e beni immateriali
Tizio veniva condannato in primo grado per il reato p. e p. dall’art. 648 c.p. per avere ricevuto da persone non identificate il CD rom...
Condominio: come ripartire le spese tra usufruttuario e proprietario?
Nell’ipotesi in cui un appartamento sito in un condominio venga dato in usufrutto a un altro soggetto, come vengono ripartite le spese? In primis...
Usura originaria e sopravvenuta alla luce della pronuncia delle SS.UU. n. 24675/2017
L’usura è la pratica consistente nel farsi fornire o promettere, sotto qualsiasi forma, per sé o per altri, in corrispettivo di una prestazione di...
Stop al collare anti-abbaio: è reato di abbandono di animali
Quante volte il nostro cane abbaia ininterrottamente senza che si riesca a capirne il motivo? Può farlo per solitudine, per stress, per noia o...