Il valore della causa e la liquidazione delle spese: tra formalismo dichiarativo e principio del decisum
Sommario: 1. I fatti oggetto del giudizio – 2. Il principio del decisum nella liquidazione delle spese – 3. La dichiarazione del difensore e i...
Azione revocatoria e dolo specifico
Cass. civ., sez. un., sent. 27 gennaio 2025, n. 1989, Pres. Travaglino – Est. Mercolino Abstract. Le Sezioni Unite con la sentenza n. 1898...
Nullità selettive: tra scelta legittima e abuso del diritto
Sommario: 1. Premessa – 2. Sanatoria del negozio nullo – 3. Conversione e riqualificazione del contratto nullo: quale discrimine? – 4. Le...
AI di Meta legge il pensiero: rischi e scenari etici
L’AI di Meta può leggere il pensiero. Limiti e problemi di uno sviluppo incontrollato delle neurotecnologie. di Michele Di Salvo Meta AI ha...
TSO illegittimo e danno non patrimoniale: le novità della Cassazione
Sommario: 1. Definizione e leggi di riferimento del TSO – 2. Esame e spiegazione del caso affrontato dalla Cassazione – 3. Questione di diritto –...
Il complesso rapporto tra diritto e tecnologia: diffamazione e fake news online
Il termine fake news oggi è un termine utilizzato in modo generico che racchiude fenomeni che presentano caratteri diversi tra loro, in generale...
Obbligazioni naturali, debiti prescritti e donazione: le differenze
Sommario: 1. Differenza tra pagamento del debito prescritto e debito da gioco o di scommessa (art. 1933 c.c.) – 2. Adempimento di una...
Causa in concreto e contratto giusto: il ruolo del giudice
Sommario: 1. Introduzione: la causa come elemento di struttura del contratto – 2. La causa in astratto – 2.1. Rapporti tra causa in astratto e...
L’Amministrazione di Sostegno: un aiuto concreto per le fragilità
Sommario: 1. Introduzione – 2. La nascita dell’Amministrazione di Sostegno – 3. Chi può beneficiare dell’Amministrazione di Sostegno?...
Tutela penale degli animali: chi può costituirsi parte civile
La Legge 20 Luglio 2004, n. 189, intitolata “Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi...
Operatività del principio di accessione e comunione ordinaria
Il principio di accessione rappresenta uno dei cardini dell’ordinamento giuridico in materia di acquisto della proprietà a titolo originario. Nel...
PintoPaga e giustizia lumaca: la Legge Pinto alla prova dell’efficienza
Sommario: 1. Come funzionano i risarcimenti? Il Progetto Straordinario PintoPaga – 2. La documentazione da presentare e la dimostrazione del danno...