Condominio: superbonus e responsabile della salute e sicurezza sul lavoro
Con il decreto n. 34 del 2020, anche detto decreto Rilancio, è stata introdotta una particolare agevolazione che ha elevato al 110% l’aliquota di...
L’uso esclusivo del bene comune nel condominio
Sommario: Premessa – 1. I diritti reali e i diritti di obbligazione – 2. L’uso esclusivo dei beni comuni nel condominio – 3...
L’installazione di una canna fumaria è innovazione e come tale deve essere autorizzata
Un condominio conveniva in giudizio i comproprietari di un immobile per sentirli condannare alla rimozione delle canne fumarie apposte sul...
Apparentia iuris, rappresentanza apparente e condominio
Sommario: 1. L’Apparentia iuris: definizione e ipotesi di tutela –2. La rappresentanza apparente –3. La figura del condomino...
Bilanciamento dei valori: salute e solidarietà prevalgono sul diritto di proprietà dei condomini
L’articolo nasce dalla disamina di una recentissima pronuncia emessa dal Tribunale Civile di Verbania: la sentenza n. 513 pubblicata in data 2...
Il canone pagato per l’uso del posto auto è un ristoro per l’utilizzo più intenso della cosa comune
Un condomino chiamava in giudizio l’amministratore in carica, chiedendo la restituzione, ai sensi dell’art. 2033 Codice Civile, di...
Obbligazioni solidali e parziarie. Le obbligazioni contratte dall’amministratore in luogo del condominio
Le obbligazioni plurisoggettive. Le obbligazioni plurisoggettive o anche dette “soggettivamente complesse” sono caratterizzate da una struttura...
Dopo una compravendita immobiliare chi paga le spese condominiali?
La normativa di riferimento. Ai sensi dell’art. 63 delle Disposizione per l’attuazione del Codice Civile: <<Chi subentra nei diritti di un...
L’accesso alla documentazione condominiale non può essere d’intralcio all’amministratore
E’ noto che il nuovo articolo 1129, comma 2, del Codice Civile preveda espressamente che l’amministratore abbia l’onere di...
Condominio, è nulla la delibera assembleare non all’unanimità che crea un diritto di servitù
Il proprietario di un’unità immobiliare ha impugnato la deliberazione assembleare del proprio condominio per vari motivi che la sentenza n...
Usucapione del lastrico solare? I chiarimenti della Cassazione
E’ possibile usucapire il lastrico solare condominiale? La Suprema Corte, Sez. civile con ordinanza n. 9380 del 21 maggio 2020 si è...
Lastrico solare in condominio e ripartizione delle spese
Quello del lastrico solare è uno dei temi più discussi e più attuali in materia di condominio. Vediamo di seguito di cosa si tratta, ciò che lo...