L’immaturità e la fragilità affettiva sono requisiti idonei per far dichiarare la nullità del matrimonio?
Sommario: 1. Il matrimonio – 2. I vizi matrimoniali – 3. La delibazione di sentenze ecclesiastiche – 4. Il procedimento di...
Il processo canonico per la dichiarazione di nullità del matrimonio
L’intento di questo contributo è quello di indicare in modo generale le varie fasi del processo diretto alla dichiarazione di nullità del...
Gli impedimenti al matrimonio canonico (prima parte)
Sommario: 1. Introduzione – 2. Gli impedimenti dirimenti in generale (cann. 1073-1074) – 2.1. Alcune premesse – 2.2. Il canone...
Cambio di religione e rifiuto di dedicarsi alle faccende domestiche. Addebito della separazione?
Un caso peculiare approdato sul tavolo degli ermellini ha riguardato una richiesta di addebito di separazione a carico della moglie, poiché a...
La scuola nel Codice di Diritto Canonico: commento ai canoni 800-806
Sommario: 1. Introduzione – 1.1. La scuola nella Gravissimum Educationis (cenni) – 2. Il diritto di aprire scuole e la loro...
Pubblica sicurezza e libertà religiosa
Sommario: 1. Premessa generale – 2. Libertà religiosa come manifestazione della fede attraverso l’abbigliamento (e non solo) – 3. Limiti...
Riflessioni sulla ragionevole durata del processo canonico di nullità matrimoniale
Sommario: Considerazioni introduttive – 1. Il diritto delle parti ad un processo sano – 2. La speditezza dei tempi istruttori quale...
Il perito delle parti nel processo di nullità matrimoniale
Sommario: 1. La perizia di parte: ruolo e funzioni – 2. L’esecuzione della perizia – 3. La recognitio peritiae (can. 1578§ 3; DC 211)...
Il matrimonio come dono da cui deriva un vincolo di bene tra i coniugi come via di santificazione
Considerazioni sul discorso del Santo Padre tenuto in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario del Tribunale della Rota Romana (27...
Convivenza ultratriennale e delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità nell’ordinamento interno. Ora è possibile
La Suprema Corte, nella recentissima ordinanza del 4 gennaio 2013 (ordinanza n. 149 della I Sezione Civile), sembrerebbe aver superato il...
Impossibilità di celebrare il Capodanno ebraico per interruzione della fornitura del gas. C’è violazione della liberta religiosa e risarcimento del danno?
Alquanto sorprendente risulta la vicenda giudiziaria approdata sul tavolo degli ermellini, per una richiesta di risarcimento danni non...
Brevi cenni sulla natura del processo canonico di nullità matrimoniale
Sommario: Introduzione – 1. Connotazione antropologica del processo matrimoniale canonico – 2. L’istruttoria canonica: momento...