
Rivoluzione digitale nella giustizia: la riforma telematica penale e civile
Il sistema giudiziario italiano, per lungo tempo ancorato a prassi e procedure di natura prevalentemente cartacea, sta vivendo una trasformazione...

La responsabilità medica e la corsa contro il tempo durante l’uragano pandemico
Sommario: 1. L’istituto della responsabilità medica nei riguardi del paziente sottoposto a cure – 1.1. Il danno biologico e la perdita di chance –...

L’avvocato oggi: tra passione e precariato, l’arte di reinventarsi
La professione forense, un tempo simbolo di stabilità e prestigio, si trova oggi ad affrontare una tempesta perfetta di sfide e incertezze...

I sacrifici del praticante: una preparazione alla bellezza della professione
La professione forense, per molti, evoca un’immagine di eleganza, rigore intellettuale e potere. Tuttavia, dietro questa facciata si...

Ricorso Esame Avvocato: anche per il TAR Brescia il voto numerico non basta più
Anche per il T.A.R. Brescia la motivazione è obbligatoria all’esame forense. Il Tribunale, con una ordinanza del 24 maggio 2025, ha aderito alla...

Il compenso “a risultato” nella proposta di riforma dell’avvocatura
Sommario: 1. La normativa – 2. Il contenuto della riforma – 3. Profili comparatistici e interrogativi ancora irrisolti – 4. Prospettive...

Ricorso Esame Avvocato, cambia tutto: il solo voto numerico non basta più
Il T.A.R. Lombardia rivoluziona la motivazione delle bocciature. Per molto tempo, chi veniva bocciato all’esame di abilitazione alla professione...

Il testamento olografo e la sua revoca
Il testamento è un negozio giuridico formale, unilaterale e non recettizio, attraverso il quale una persona dispone dei propri diritti per il...

L’eredità di Giustiniano nell’era degli algoritmi: l’interprete e la codificazione del diritto nell’epoca della giuscibernetica
Abstract. L’avvento della giuscibernetica e dell’intelligenza artificiale pone nuove sfide al diritto e alla figura...

Yara, il volo interrotto di una farfalla
Sommario: 1. Introduzione – 2. Grafologia e contributi tecnici nelle indagini – 3. La svolta nelle indagini: il ruolo del DNA –...

Il caso Denise Pipitone: una scomparsa che continua a sfidare il tempo e la giustizia
Sommario: 1. Introduzione – 2. La scomparsa di Denise – 3. Il ruolo della grafologia – 4. Il caso nel tempo – 5. Piera...

La privacy negli studi di ingegneria: tra informativa al cliente, consenso e misure di sicurezza
Alla luce dei requisiti previsti dal GDPR [1] , l’ingegnere titolare dello studio deve verificare l’attualità delle informative sulla...



