
Il divieto di incatenamento delle biciclette tra decoro urbano e limiti del sindacato giurisdizionale
Sommario: 1. La cornice regolamentare e l’origine della controversia – 2. Le censure dell’associazione appellante – 3. Il perimetro del thema...

Il riconoscimento delle competenze acquisite nel volontariato: il Decreto 31 luglio 2025 tra formazione, cittadinanza e occupabilità
Abstract. Il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 31 luglio 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 248 del 24...

Il Girotondo di Fabrizio De André: chi salverà i bambini di oggi?
Fabrizio De André ha dedicato molte sue composizioni alla follia bellica, ma ve n’è una che, più di altre, continua a colpirci per quella miscela...

Natura giuridica e valore probabilistico del “danno significativo” nell’uso dell’Intelligenza Artificiale
di Michele Di Salvo La Commissione Europea, il 6 febbraio scorso, ha fornito chiarimenti interpretativi e indicazioni operative. In questo...

Mediazione familiare: uno strumento utile (ma quanto conosciuto?) per gestire i conflitti familiari
Sommario: 1. La mediazione familiare: uno strumento per ricostruire il dialogo e per proteggere i figli – 2. Quando è particolarmente indicata e...

L’istituto delle ferie nella conciliazione vita-lavoro: dal diritto positivo al diritto vivente
Sommario: 1. La genesi delle ferie – 2. L’evoluzione normativa – 3. Il corretto bilanciamento degli interessi coinvolti 1. La genesi delle ferie...

Il trust e il suo utilizzo nell’arte
Sommario: 1. Il trust – 2. Il trust ed il passaggio generazionale della ricchezza – 3. Il trust nel mondo dell’arte 1. Il trust è un...

Il silenzio-assenso tra consumo del potere e autotutela
Nota critica a C.G.A.R.S., sent. n. 853/2025 Sommario: 1. Il silenzio-assenso nel sistema edilizio siciliano – 2. La consumazione del potere dopo...

Mediazione familiare e il divieto in caso di violenza: cosa accadrebbe se divenisse obbligatoria?
Abstract. La mediazione familiare nell’ordinamento italiano si è affermata progressivamente come uno strumento complementare alla giustizia...

Annullamento del provvedimento favorevole e lesione dell’affidamento del privato
Sommario: 1. La decisione amministrativa e la dialettica provvedimentale – 2. La funzione e i presupposti dell’autotutela – 3. Affidamento del...

Il conflitto di interessi alla luce dell’art. 6-bis della Legge n. 241/1990
di Michele Di Salvo In merito al tema del conflitto di interessi e dell’incompatibilità dei componenti di commissione di concorso, nonostante...

Emma Hamilton, simbolo della peccaminosa e della sonnolenta Napoli borbonica di fine 700
Chi era davvero Emma, nata Emy Lyon, destinata a diventare la donna più chiacchierata – e, a suo modo, più influente – della Napoli di fine...



