fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
    • La rivista
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Downloads
      • Giurisprudenza
      • Prassi amministrativa
      • Modelli e formulari
    • Collabora con noi
    Home / Tag: aborto

    Tag: aborto

    Vademecum normativo del medico obiettore di coscienza in relazione alla interruzione volontaria di gravidanza

    Vademecum normativo del medico obiettore di coscienza in relazione alla interruzione volontaria di gravidanza

    L’obiettivo di questo breve articolo consiste, come già annunciato nel titolo, nel riportare ed illustrare,  nella maniera più chiara ed...

    Posted 16 April 2019
    • Leggi
    • 0
    La mozione veronese non può vietare l’aborto

    La mozione veronese non può vietare l’aborto

    La legge n. 194, “Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza”, è stata approvata 40 anni...

    Posted 8 October 2018
    • Leggi
    • 0
    Il danno da nascita indesiderata

    Il danno da nascita indesiderata

    Quando si parla di danno da nascita indesiderata si fa riferimento ad una particolare situazione nella quale il medico, a causa di una errata...

    Posted 14 May 2018
    • Leggi
    • 0
    La posizione del “nascituro”. Dall’interruzione della gravidanza alla procreazione medicalmente assistita

    La posizione del “nascituro”. Dall’interruzione della gravidanza alla procreazione medicalmente assistita

    Il riconoscimento della posizione giuridica del nascituro è da tempo questione di discussione e di confronto, sia a livello dottrinale che a...

    Posted 17 March 2018
    • Leggi
    • 0
    Interruzione di gravidanza e causalità omissiva

    Interruzione di gravidanza e causalità omissiva

    Nota a sentenza Cass. Pen., Sez. V, 31 agosto 2017, n. 39771 La sentenza La Sezione Quinta della Cassazione Penale ha recentemente ribadito il...

    Posted 28 February 2018
    • Leggi
    • 0
    Misera et Misercordia. La lettera apostolica che dice sì all’assoluzione del peccato di procurato aborto

    Misera et Misercordia. La lettera apostolica che dice sì all’assoluzione del peccato di procurato aborto

    Il 21 novembre scorso, Papa Francesco ha reso pubblico il documento che, sotto la forma della lettera apostolica, ha sancito il termine del...

    Posted 12 January 2017
    • Leggi
    • 0
    L’obiezione di coscienza per motivi religiosi

    L’obiezione di coscienza per motivi religiosi

    a cura di Giuseppe Di Micco Affrontare un discorso sull’obiezione di coscienza è, di sicuro, non facile; non facile perché implica il dover...

    Posted 10 May 2016
    • Leggi
    • 0

    Salvis Juribus

    Salvis Juribus
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: graduatoria in rete prima del tempo, via al ricorso
    • Il processo in assenza dell’imputato: problemi interpretativi ed applicativi
    • Il coniuge separato non ha diritto all’assegno sociale nell’ipotesi di rinuncia all’assegno alimentare

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Salvisjuribus.it – Rivista giuridica P.I. 07880501213 | Ideatore, coordinatore e capo redazione Avv. Giacomo Romano | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark