
Vademecum normativo del medico obiettore di coscienza in relazione alla interruzione volontaria di gravidanza
L’obiettivo di questo breve articolo consiste, come già annunciato nel titolo, nel riportare ed illustrare, nella maniera più chiara ed...

La mozione veronese non può vietare l’aborto
La legge n. 194, “Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza”, è stata approvata 40 anni...

Il danno da nascita indesiderata
Quando si parla di danno da nascita indesiderata si fa riferimento ad una particolare situazione nella quale il medico, a causa di una errata...

La posizione del “nascituro”. Dall’interruzione della gravidanza alla procreazione medicalmente assistita
Il riconoscimento della posizione giuridica del nascituro è da tempo questione di discussione e di confronto, sia a livello dottrinale che a...

Interruzione di gravidanza e causalità omissiva
Nota a sentenza Cass. Pen., Sez. V, 31 agosto 2017, n. 39771 La sentenza La Sezione Quinta della Cassazione Penale ha recentemente ribadito il...

Misera et Misercordia. La lettera apostolica che dice sì all’assoluzione del peccato di procurato aborto
Il 21 novembre scorso, Papa Francesco ha reso pubblico il documento che, sotto la forma della lettera apostolica, ha sancito il termine del...

L’obiezione di coscienza per motivi religiosi
a cura di Giuseppe Di Micco Affrontare un discorso sull’obiezione di coscienza è, di sicuro, non facile; non facile perché implica il dover...