R.T.I. e principio di immodificabilità soggettiva: il punto dell’Adunanza Plenaria
Sommario: 1. Inquadramento giuridico dell’istituto dell’R.T.I. – 2. Adunanza Plenaria n. 10/2021: modificabilità per addizione o per...
L’Adunanza Plenaria 16 del 2020 si pronuncia e fa chiarezza sugli obblighi dichiarativi dei partecipanti alla gara
Premessa: i requisiti di partecipazione alla gara. I requisiti necessari per ogni operatore economico al fine di partecipare alla gara di appalto...
Obblighi di bonifica del sito inquinato e curatela fallimentare: la risposta dell’Adunanza Plenaria
“Ricadono sulla curatela fallimentare l’onere di ripristino e di smaltimento dei rifiuti di cui all’art. 192 del D.lgs. 152 del 2006 e i relativi...
Interessi diffusi e legittimazione attiva degli enti esponenziali: Adunanza Plenaria 2020
Nella società moderna, in virtù dell’art. 2 Cost., hanno trovato riconoscimento non solo gli interessi della persona come singolo, ma anche...
L’Adunanza Plenaria sulla legittimazione generale degli enti esponenziali in relazione alla tutela degli interessi collettivi
Il Supremo Consesso della Giustizia amministrativa (sentenza n.6 del 20/02/2020) si è pronunciato su una rilevante questione attinente alla...
L’adunanza plenaria sull’ammissibilità della “rinuncia abdicativa” in tema di espropri illegittimi
Con le importanti sentenze n.2 e 4 del 20.01.2020 il Consiglio di Stato in Adunanza Plenaria si è pronunciato, ancora una volta, sul travagliato...
Il criterio di aggiudicazione degli appalti ad alta intensità di manodopera aventi ad oggetto beni o servizi standardizzati: interviene l’Adunanza Plenaria
Con sentenza n. 8/2019, l’Adunanza Plenaria ha risolto un contrasto giurisprudenziale relativo al criterio di aggiudicazione da applicare...
L’art. 105 c.p.a. ed il suo carattere eccezionale
Sommario: 1. L’art. 105 c.p.a. come proiezione dei principi generali del codice del processo amministrativo – 2. Le pronunce delle Adunanze...
La responsabilità precontrattuale della P.A. alla luce della sentenza dell’Adunanza Plenaria n. 5/2018
Con ordinanza n. 515/2017, la terza sezione del Consiglio di Stato ha rimesso all’Adunanza Plenaria una duplice questione, ossia “1. Se la...
Soccorso istruttorio: l’Adunanza Plenaria rinvia alla CGUE
Con ordinanza n. 3/2019, l’Adunanza Plenaria ha rimesso alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea la questione pregiudiziale...
Il soccorso istruttorio in caso di mancata allegazione dei costi di manodopera e degli oneri aziendali
La recente sentenza del T.A.R. Lazio – Roma n. 7039 del 22.06.2018 presta l’attenzione su un caso di esclusione da una gara di una società...
Abusivismo, Adunanza Plenaria: l’ordinanza di demolizione non richiede una motivazione particolare
Cons. St., A.P., 17 ottobre 2017, n. 9 Il provvedimento con cui viene ingiunta, sia pure tardivamente, la demolizione di un immobile abusivo e...