La tutela cautelare nelle more dell’udienza presidenziale di separazione
Abstract. Il tema della tutela cautelare d’urgenza, richiesta e ottenuta prima dell’udienza presidenziale di separazione e divorzio o dell’udienza...
Pubblicato 21 Dicembre 2022
La collocazione paritetica del minore come fattore di equilibrio
L’ordinanza emessa dal Tribunale di Palmi in data 22.02.2021, avente ad oggetto la modifica delle condizioni di separazione tra due coniugi...
Pubblicato 10 Marzo 2021
Il genitore non può imporre al figlio la propria religione
Ritorna tra i palazzi del Supremo Consesso il tema della libertà religiosa del minore in caso di crisi coniugale. Se in passato la giurisprudenza...
Pubblicato 30 Maggio 2018
Verso il declino del criterio della maternal preference nell’affidamento dei minori
nota a Decreto del Tribunale di Milano sez. IX civ. del 13-16 ottobre 2016 Il Tribunale di Milano ha ritenuto che non deve trovare per forza...
Pubblicato 29 Maggio 2017
“Se mi lasci non vedi più i bambini”: le bugie sull’affidamento dei figli
Non illudiamoci: i procedimenti di separazione e divorzio fanno emergere quanto di più becero e incivile si celi dentro l’animo umano. Una...
Pubblicato 26 Dicembre 2016