fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: aggravante

    Tag: aggravante

    Furto di energia elettrica: la Cassazione fa chiarezza sull’aggravante della destinazione a pubblico servizio

    Furto di energia elettrica: la Cassazione fa chiarezza sull’aggravante della destinazione a pubblico servizio

    Massima: Se è indubbia la rilevanza pubblicistica di un bene come l’energia elettrica, è sempre decisivo, ai fini del giudizio sulla...

    Pubblicato 29 Novembre 2024
    • Leggi
    • 0
    Violenza assistita: iter normativo e modifiche all’art. 572 c.p.

    Violenza assistita: iter normativo e modifiche all’art. 572 c.p.

    Riferimenti normativi, origine ed evoluzione: l’estensione della tutela Introdotta nell’art. 61 c. 11-quinquies c.p. d.l 14 agosto 2013 n. 93...

    Pubblicato 26 Febbraio 2024
    • Leggi
    • 0
    Disposizioni contro le immigrazioni clandestine: l’aggravante dell’art. 12, co. 3, T.U.I

    Disposizioni contro le immigrazioni clandestine: l’aggravante dell’art. 12, co. 3, T.U.I

    Sommario: Premessa – 1. Evoluzione legislativa – 2. Il dibattito nomofilattico – 3. Conclusioni   Premessa L’art. 12 della...

    Pubblicato 7 Settembre 2022
    • Leggi
    • 0
    L’aggravante del metodo mafioso

    L’aggravante del metodo mafioso

    L’art. 416 bis 1 c.p.p. dispone l’aumento della pena prevista per qualsiasi reato, nell’ipotesi in cui l’illecito sia stato realizzato con...

    Pubblicato 12 Novembre 2021
    • Leggi
    • 0
    L’attendibilità della vittima di stupro e la presunzione di innocenza dell’imputato

    L’attendibilità della vittima di stupro e la presunzione di innocenza dell’imputato

    Appare tutt’ora complesso il rapporto sussistente tra la presunzione di innocenza dell’imputato nel processo penale, la quale trova tutela...

    Pubblicato 3 Maggio 2021
    • Leggi
    • 0
    L’aggravante agevolatrice dell’attività mafiosa ha natura soggettiva ed è estendibile al concorrente se consapevole dell’altrui finalità

    L’aggravante agevolatrice dell’attività mafiosa ha natura soggettiva ed è estendibile al concorrente se consapevole dell’altrui finalità

    Cassazione Penale, Sezioni Unite, 3 marzo 2020 (ud. 19 dicembre 2019), n. 8545, Pres. Carcano, Rel. Petruzzellis Con ordinanza n. 40846, la...

    Pubblicato 31 Marzo 2020
    • Leggi
    • 0
    Abuso di sostanze alcoliche e violenza sessuale

    Abuso di sostanze alcoliche e violenza sessuale

    Sommario: 1. L’iter processuale e l’aggravante – 2. La svolta della Cassazione – 3. Una diversa valutazione dell’uso di...

    Pubblicato 14 Settembre 2018
    • Leggi
    • 0
    La fattispecie tentata dell’art. 73 d.P.R. 309/1990 e l’aggravante dell’ingente quantità

    La fattispecie tentata dell’art. 73 d.P.R. 309/1990 e l’aggravante dell’ingente quantità

    1. Brevi cenni sul delitto tentato Il nostro ordinamento prevede all’art. 56 c.p. la fattispecie del delitto tentato, che si configura autonoma...

    Pubblicato 21 Febbraio 2018
    • Leggi
    • 0
    Danneggiamento dell’auto: “aggravato” nonostante l’antifurto e la video sorveglianza

    Danneggiamento dell’auto: “aggravato” nonostante l’antifurto e la video sorveglianza

    La presenza di sistemi di allarme sonoro e di sistemi di videosorveglianza predisposti per il controllo costante dell’autovettura parcheggiata in...

    Pubblicato 28 Dicembre 2017
    • Leggi
    • 0
    Furto aggravato: per le SS.UU. occorre l’abilità straordinaria e non la semplice distrazione

    Furto aggravato: per le SS.UU. occorre l’abilità straordinaria e non la semplice distrazione

    L’aggravante della destrezza nel reato di furto, di cui all’art. 625, comma 1 n.4, è configurabile solo se il comportamento del reo è accompagnato...

    Pubblicato 24 Agosto 2017
    • Leggi
    • 0
    Il nuovo reato di negazionismo: arma a doppio taglio?

    Il nuovo reato di negazionismo: arma a doppio taglio?

    Il 28 Giugno del 2016 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge n. 115/16, con cui è stato introdotto il comma 3-bis dell’art. 3 della...

    Pubblicato 19 Ottobre 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark