L’apertura alle gare d’appalto: il subappalto necessario
Il subappalto c.d. “necessario” o “qualificante” consente di partecipare a gare per l’affidamento di lavori pubblici anche a concorrenti privi...
Sulla differenza tra l’accreditamento libero dei servizi socio-sanitari nel terzo settore e il sistema competitivo nelle gare di appalto
Nota a T.A.R. Sicilia, Catania, sez. III, 31 gennaio 2023, n.311 Sommario: 1. Premessa introduttiva – 2. Le doglianze sollevate dalla...
Regime giuridico e riparto di giurisdizione nelle concessioni autostradali
Concessioni, autorizzazioni e licenze costituiscono tipici provvedimenti amministrativi di carattere ampliativo, adottati dalla Pubblica...
La responsabilità solidale nei contratti di logistica
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che i contratti di logistica devono essere inquadrati come contratti di appalto. La...
Revoca delle tariffe incentivanti da parte del GSE
Quaestio iuris: il GSE ha revocato le tariffe incentivanti ed ha chiesto la restituzione di quanto già erogato alla Società poiché le...
Il recesso ad nutum del committente nel contratto d’appalto
Sommario: 1. L’appalto quale contratto ad esecuzione prolungata – 2. L’art. 1671 c.c.: il recesso ad nutum del committente – 3. Il...
Le “eterne” buche di Roma: responsabilità e risarcimento danni
Come se ci trovassimo a seguire un interminabile serial televisivo del quale siamo vittime senza scampo, ogni giorno leggiamo articoli sui...
Gli affidamenti sotto soglia
Sono definiti sotto soglia quei contratti di appalto che, non superando una determinata sogli individuata in termini economici, non sono soggetti...
Brevi considerazioni in merito alla cessione del credito derivante da contratto pubblico
La questione che si intende affrontare ha ad oggetto la cessione del credito derivante da contratto pubblico, il cui focus concerne il potere...
Strumenti di riequilibrio del rapporto sinallagmatico con particolare riferimento al contratto di appalto
Il contratto quale fonte di obbligazioni ex articolo 1173 del codice civile prevede oltre agli obblighi di correttezza e di buona fede che devono...
La “proroga tecnica” del contratto di appalto. Profili di tutela per l’operatore economico uscente
Ai sensi dell’art. 106 del d.lgs. 50/2016, laddove il bando e i documenti di gara prevedano ab origine la possibilità di modificare la durata del...
Il principio consensualistico nella compravendita e nell’appalto
* Tema estratto nel concorso per Magistrato Ordinario indetto con d.m. 31.5.2017 Svolgimento a cura dell’Avv. Enrico Cappai Premessa. Questo...