Il procedimento civile arbitrale: trattamento elettivo su domanda giudiziale ex art. 216 c.p.c.
Teoria e metodo scientifici in uso alla profilassi giudiziaria avversa agli agenti patogeni extraprocessuali di natura negazionista.  ...
Gli strumenti deflattivi del contenzioso civile in Italia e nel mondo
Sommario: 1. Introduzione – 2. La mediazione – 3. L’arbitrato – 4. La negoziazione assistita – 5. La situazione di...
Le “mani pulite” nell’arbitrato internazionale
Gli investimenti giocano un ruolo fondamentale nel progresso dell’economia mondiale. Il flusso globale di investimenti nel 2019 ha raggiunto i...
Strasburgo condanna l’Italia per mancanza di imparzialità di uno degli arbitri
Commento a Corte Europea dei diritti dell’uomo I° sezione – Strasburgo 20 maggio 2021 – Sentenza Causa BEG S.p.A. c. ITALIA...
Arbitrato: tra costi e opportunità
Sommario: 1. Premessa – 2. Gli arbitri – 3. Termine della decisione – 4. L’esecuzione del lodo – 5. Impugnazione del lodo – 6. Lodi stranieri – 7...
Il rapporto tra arbitrato e procedimento monitorio
Inquadramento Come noto, accanto alla procedura ordinaria rappresentata dal ricorso all’autorità giudiziaria le parti possono scegliere di...
L’Arbitro per le Controversie Finanziarie: il Gatto del Cheshire dell’intermediazione
Sommario: Introduzione – 1. Le caratteristiche regolamentari: origine e operatività dell’Organismo arbitrale – 2. La legittimazione a...
L’arbitrato e le sue fondamenta nell’autonomia privata dell’art. 1322 c.c.
Nel nostro ordinamento il principio della libertà di contrarre (anche nel contratto di arbitrato) risiede nell’autonomia privata fissata dall’art...
Rapporti tra ADR: arbitrato, arbitraggio, mediazione civile e conciliazione
Quanto ai rapporti con gli altri strumenti deflattivi dei carichi del giudice ordinario, l’istituto dell’arbitrato (rituale ed irrituale) è...
La figura dell’arbitro quale giudice privato
Il Capo II del titolo VIII, Libro IV c.p.c., intitolato “Degli arbitri” , si preoccupa di fissare le principali norme in materia di...
L’arbitrato quale tecnica di risoluzione alternativa delle controversie
L’arbitrato (dal latino arbitratus, cioè giudizio) è un metodo di risoluzione delle controversie utilizzato in alternativa alla via giudiziaria ed...
Fonti dell’arbitrato e diritti disponibili
L’istituto dell’arbitrato è previsto dal codice di procedura civile al libro IV, titolo VIII agli articoli da 806 a 840 comprendendo, in prima...