fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: Art. 2043 c.c.

    Tag: Art. 2043 c.c.

    La responsabilità genitoriale, sotto il prisma dell’illecito civile

    La responsabilità genitoriale, sotto il prisma dell’illecito civile

    La causalità è una “mappa” o rappresentazione della nostra mente, con cui leghiamo un antecedente ad un conseguente, sulla base della frequenza...

    Pubblicato 24 Dicembre 2023
    • Leggi
    • 0
    Condominio, allaccio abusivo ad una rete idrica: il risarcimento è dovuto

    Condominio, allaccio abusivo ad una rete idrica: il risarcimento è dovuto

    Cass. civ., sez. III, ord., 1° agosto 2022, n. 23823 «L’amministratore di Condominio ha il compito di provvedere non solo alla gestione delle cose...

    Pubblicato 13 Agosto 2022
    • Leggi
    • 0
    Responsabilità amministrativa: brevi lineamenti sostanziali e processuali

    Responsabilità amministrativa: brevi lineamenti sostanziali e processuali

    1. La responsabilità in ambito amministrativo: evoluzione della risarcibilità del danno La declinazione del concetto di responsabilità in ambito...

    Pubblicato 2 Giugno 2021
    • Leggi
    • 0
    Responsabilità civile, danni punitivi e compensatio lucri cum damno

    Responsabilità civile, danni punitivi e compensatio lucri cum damno

    L’art. 2043 c.c. configura l’illecito aquiliano come atipico, identificandolo con qualunque fatto doloso o colposo che cagiona ad...

    Pubblicato 23 Maggio 2021
    • Leggi
    • 0
    La responsabilità della PA per lesione di diritti soggettivi

    La responsabilità della PA per lesione di diritti soggettivi

    Gli artt. 2047 ss. c.c. hanno ad oggetto responsabilità speciali rispetto a quella aquiliana di cui al 2043 c.c. e, invero, l’elemento...

    Pubblicato 22 Maggio 2021
    • Leggi
    • 0
    Il risarcimento del danno da ritardo ex art. 2 bis L. 241/90

    Il risarcimento del danno da ritardo ex art. 2 bis L. 241/90

    Spesso si sente parlare di “principio della certezza temporale alla conclusione del procedimento amministrativo”, ma cosa si intende...

    Pubblicato 18 Ottobre 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark