fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: assegno di mantenimento

    Tag: assegno di mantenimento

    Figli naturali e assegno di mantenimento: i criteri di revisione

    Figli naturali e assegno di mantenimento: i criteri di revisione

    1. In caso di revisione dell’assegno di mantenimento dei figli nati fuori dal matrimonio, sia minorenni che maggiorenni non economicamente...

    Pubblicato 24 Luglio 2021
    • Leggi
    • 0
    Corte Costituzionale, no alla sanzione amministrativa per il mancato pagamento dell’assegno di mantenimento dei figli

    Corte Costituzionale, no alla sanzione amministrativa per il mancato pagamento dell’assegno di mantenimento dei figli

    Nel Teeteto Platone fa dire a Socrate che gli oratori sono schiavi, incalzati dalla clessidra, mentre i filosofi sono liberi perché possono...

    Pubblicato 22 Luglio 2020
    • Leggi
    • 0
    Il mantenimento dei figli: un obbligo per i genitori

    Il mantenimento dei figli: un obbligo per i genitori

    Sommario: 1. Introduzione – 2. L’obbligo di mantenimento – 3. Spese ordinarie e spese straordinarie – 4. Spese straordinarie e...

    Pubblicato 13 Giugno 2020
    • Leggi
    • 0
    Nessuna autonomia nella scelta del soggetto nei cui confronti versare l’assegno di mantenimento

    Nessuna autonomia nella scelta del soggetto nei cui confronti versare l’assegno di mantenimento

    ‘Chi conosce il nome, allora conosce le cose’. Cratilo, Platone. L’ordinanza del 9 luglio 2018, n. 18008, della Sezione Prima Civile della Corte...

    Pubblicato 16 Agosto 2018
    • Leggi
    • 0
    Cassazione, nuovo criterio per la determinazione dell’assegno di mantenimento

    Cassazione, nuovo criterio per la determinazione dell’assegno di mantenimento

    E’ stata segnata una “svolta” in tema di assegno di mantenimento; svolta che in un certo senso era nell’aria già da un po’ di tempo...

    Pubblicato 12 Luglio 2018
    • Leggi
    • 0
    I dubbi sulla continuità normativa dell’articolo 570-bis c.p.

    I dubbi sulla continuità normativa dell’articolo 570-bis c.p.

    Con il decreto legislativo n. 21 del 1 marzo 2018, il legislatore delegato ha introdotto all’articolo 3 bis del Codice Penale il principio della...

    Pubblicato 5 Maggio 2018
    • Leggi
    • 0
    “…28 giorni e tu non mi piaci più, ma i tuoi soldi sì ”. La Cassazione dice NO

    “…28 giorni e tu non mi piaci più, ma i tuoi soldi sì ”. La Cassazione dice NO

    Sembra il titolo velenoso di qualche prestigioso e scanzonato settimanale scandalistico desideroso di censurare un espediente puerile, a metà...

    Pubblicato 2 Aprile 2018
    • Leggi
    • 0
    L’assegno di mantenimento e la capacità lavorativa del coniuge

    L’assegno di mantenimento e la capacità lavorativa del coniuge

    L’assegno di mantenimento viene corrisposto in caso di separazione o divorzio da uno dei due coniugi al partner economicamente più debole e agli...

    Pubblicato 17 Marzo 2017
    • Leggi
    • 0
    Esiste ancora il reato di abbandono del tetto coniugale?

    Esiste ancora il reato di abbandono del tetto coniugale?

    L’influenza di film e di telefilm americani ha sortito un effetto devastante sul cittadino italiano, che ora ha una gran confusione in testa...

    Pubblicato 3 Febbraio 2017
    • Leggi
    • 0
    Assegno di mantenimento: è possibile ottenere la revoca o la riduzione?

    Assegno di mantenimento: è possibile ottenere la revoca o la riduzione?

    La risposta al quesito è positiva. Infatti, non va dimenticato che tutti i provvedimenti pronunciati in sede di separazione e divorzio sono...

    Pubblicato 31 Luglio 2016
    • Leggi
    • 0
    Se l’ex non paga il mantenimento, ci pensa lo Stato

    Se l’ex non paga il mantenimento, ci pensa lo Stato

    Dal 1° gennaio, se il coniuge in stato di bisogno non riceve l’assegno di mantenimento dall’ex, lo pagherà lo Stato. La novità è...

    Pubblicato 22 Dicembre 2015
    • Leggi
    • 0
    Assegno divorzile: va negato alla giovane donna in grado di lavorare

    Assegno divorzile: va negato alla giovane donna in grado di lavorare

    Cass. Civ., sezione I, 9 giugno 2015, n. 11870 a cura di Carolina Sodano Una donna giovane in grado di lavorare e, quindi, di reperire con la...

    Pubblicato 25 Novembre 2015
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark