Il sistema della fiducia fra Parlamento e Governo, in breve
“Il Governo deve avere la fiducia delle due Camere” – art. 94, Costituzione italiana Mai come nella situazione attuale emerge...
Posted 27 February 2021
Al confine tra partecipazione e disintermediazione: il paradosso della democrazia contemporanea
Ieri, come oggi, si è posto il problema della deviazione dei poteri di intervento dei cittadini dalla tradizionale sfera delle funzioni pubbliche...
Posted 11 July 2019
Dall’agente sotto copertura all’agente provocatore. Analisi di un’evoluzione criminal-repressiva
Di Adriana Bruzzaniti[1] Sommario: 1. Un “agente” delineatosi nel tempo, emerso dal particolare contesto sociale e dalle necessità investigative...
Posted 15 September 2018
Esigenze cautelari: attualità del pericolo di reiterazione del delitto
Con la sentenza n. 24476 del 13/06/2016, la VI Sezione Penale della Corte di Cassazione coglie l’occasione per esprimersi sul rilievo del...
Posted 17 September 2016