
Il fondo patrimoniale e il cd. divieto di condizioni coartanti
Sommario: 1. Breve inquadramento dell’istituto – 2. Il fondo patrimoniale in favore di soggetti non coniugati: il divieto di condizioni...

Gli accordi prematrimoniali: verso la fine di un dogma ?
“La famiglia appare sempre, se si consenta il simbolo, come un’isola che il mare del diritto può lambire, ma lambire soltanto; la sua intima...

L’attività amministrativa alla luce del principio di legalità e l’autonomia contrattuale della pubblica amministrazione
Sommario: 1. Il principio di legalità e l’attività amministrativa – 2. L’attività privatistica posta in essere dalla PA – 3...

Pactum fiduciae, trust e vincolo di destinazione ex art. 2645-ter c.c.
Il negozio indiretto si configura quando si utilizza un tipo negoziale, già previsto dalla legge, per conseguire un risultato ulteriore e diverso...

Il ruolo dell’autonomia privata nelle relazioni familiari
Nella materia del diritto di famiglia è solo di recente che stiamo assistendo ad un lento ampliamento delle maglie dell’autonomia privata...

Accordi di ristrutturazione dei debiti: peculiarità, deroghe ed ambiguità
La “rivoluzione normativa” avvenuta attraverso la riforma organica delle società di capitali e quella delle procedure concorsuali – avvenuta nel...



