fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: autonomia

    Tag: autonomia

    Regionalismo differenziato: un’analisi

    Regionalismo differenziato: un’analisi

    (Recensione a: Stefano Bruno Galli, “Manifesto dell’Autonomia“, Biblion Edizioni, Milano 2022, pp. 95, € 12,00). Che viviamo in...

    Posted 8 January 2023
    • Leggi
    • 0
    Il lavoro negli studi professionali e la natura del rapporto: gli indici della subordinazione

    Il lavoro negli studi professionali e la natura del rapporto: gli indici della subordinazione

    Come è noto, a prescindere dalla qualificazione formale operata contrattualmente dalle parti del rapporto di lavoro, il giudice può essere...

    Posted 1 October 2019
    • Leggi
    • 0
    Nessuna autonomia nella scelta del soggetto nei cui confronti versare l’assegno di mantenimento

    Nessuna autonomia nella scelta del soggetto nei cui confronti versare l’assegno di mantenimento

    ‘Chi conosce il nome, allora conosce le cose’. Cratilo, Platone. L’ordinanza del 9 luglio 2018, n. 18008, della Sezione Prima Civile della Corte...

    Posted 16 August 2018
    • Leggi
    • 0
    Referendum Autonomia, 22 ottobre: di cosa si tratta?

    Referendum Autonomia, 22 ottobre: di cosa si tratta?

    In questo ultimo periodo, a chiunque abiti in Lombardia o in Veneto è parso di vedere alcuni manifesti, sparsi per la città, con la scritta...

    Posted 21 July 2017
    • Leggi
    • 0
    Lecita la natura subordinata nel rappoto di lavoro dei call center

    Lecita la natura subordinata nel rappoto di lavoro dei call center

    “In tema di differenziazione tra lavoro autonomo e subordinato, la mancata manifestazione del potere disciplinare può costituire indice...

    Posted 12 December 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Collabora con noi
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark