Avvalimento: oggetto del contratto e validità dell’attestazione SOA dell’impresa ausiliaria
A pochi mesi dall’entrata in vigore del nuovo codice appalti (d.lgs 36/2023), la giurisprudenza amministrativa torna ad occuparsi di un...
L’avvalimento e gli altri strumenti che consentono l’allargamento del mercato ed attuano una maggiore concorrenza tra gli operatori
Sommario: 1. Avvalimento e subappalto: differenze e affinità – 2. Il subappalto necessario e l’avvalimento – 3. Avvalimento e soccorso...
L’istituto dell’avvalimento nella legislazione e nella giurisprudenza multilivello
Sommario: 1. Le origini dell’istituto – 2. L’avvalimento nel D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 – 3. Il dibattito giurisprudenziale...
È ammissibile la sostituzione in corso di gara della consorziata non esecutrice dei lavori
Sommario: 1. La vicenda – 2. La soluzione dell’Adunanza Plenaria n. 5/2021 – 3. Le questioni ancora aperte 1. La vicenda Un...
La configurabilità del subappalto necessario frazionato tra gli istituti pro concorrenziali del codice dei contratti pubblici
Il codice dei contratti pubblici di cui al D.lgs. n. 50/2016, in attuazione delle Direttive 2014/23, 2014/24 e 2014/25 UE, è improntato al...
Sentenza TAR n. 155/21 e Cons. Stato n. 1514/21: avvalimento, tra soddisfacimento dell’onere di specificità ed introduzione di un “tertium genus”
Nell’assunto costitutivo dell’istituto giuridico dell’avvalimento come strumento oseremmo dire “mutualistico” nel soddisfacimento delle venienti...
Nullità parziale: la disciplina delle clausole atipiche nel bando di gara
L’invalidità di un atto amministrativo configura un giudizio di disvalore, una non conformità dell’atto al tipo previsto dalla legge. Richiede una...
Beni culturali: rimessa alla Corte Costituzionale la questione del mancato divieto di subappalto
I beni culturali nei plurimi ordinamenti nazionali sono oggetto di una peculiare considerazione in quanto specchio dei valori di una determinata...
Clausole di esclusione dalla gara pubblica ed avvalimento
Le regole sull’evidenza pubblica previste dal codice dei contratti pubblici ed in particolare alle clausole di esclusione dalla gara trovano la...
L’impossibilità del ricorso all’avvalimento per il progettista ex art 53, comma 3, d.lgs 163 del 2006
L’Adunanza plenaria, con la sentenza n. 13 del 09.07.2020, si è pronunciata in merito alla possibilità per il progettista di ricorrere...
Il soccorso istruttorio nell’avvalimento: la dichiarazione d’impegno dell’ausiliaria
Con la sentenza n. 3506 del 04.06.2020 il CDS, riguardo alla dichiarazione di impegno che l’impresa ausiliaria deve presentare ai fini...
L’avvalimento: la meritevolezza degli interessi secondo l’interpretazione conforme ai principi europei
Aspetti introduttivi: il quadro giuridico dell’istituto ed i principi applicabili Le questioni giuridiche relative all’avvalimento sono da...