fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: banca

    Tag: banca

    La banca deve provare il credito vantato dal correntista ricostruendo l’andamento globale del conto

    La banca deve provare il credito vantato dal correntista ricostruendo l’andamento globale del conto

    Cass. Civ. Sez. I, Sentenza n. 11543 del 2 maggio 2019 Nel contenzioso bancario, esclusa la validità ex lege della pattuizione di interessi...

    Pubblicato 13 Luglio 2019
    • Leggi
    • 0
    Contratti quadro di investimenti: nessun risarcimento all’investitore “professionale”

    Contratti quadro di investimenti: nessun risarcimento all’investitore “professionale”

    Cass. civ., sez. I , 05 febbraio 2019, n. 3335 L’investitore “professionale” che effettua, con elevata frequenza, operazioni di investimento ad...

    Pubblicato 13 Febbraio 2019
    • Leggi
    • 0
    Sezioni Unite, sulla responsabilità della banca per l’assegno non trasferibile pagato a persona diversa

    Sezioni Unite, sulla responsabilità della banca per l’assegno non trasferibile pagato a persona diversa

    Sommario: 1. Fatti di causa – 2. Il giudizio – 3. La normativa di riferimento – 4. Il ragionamento delle Sezioni Unite...

    Pubblicato 25 Settembre 2018
    • Leggi
    • 0
    L’Arbitro per le Controversie Finanziarie: il Gatto del Cheshire dell’intermediazione

    L’Arbitro per le Controversie Finanziarie: il Gatto del Cheshire dell’intermediazione

    Sommario: Introduzione –  1. Le caratteristiche regolamentari: origine e operatività dell’Organismo arbitrale – 2. La legittimazione a...

    Pubblicato 23 Settembre 2018
    • Leggi
    • 0
    L’azione revocatoria fallimentare di rimesse bancarie: una breve e recente rassegna giurisprudenziale

    L’azione revocatoria fallimentare di rimesse bancarie: una breve e recente rassegna giurisprudenziale

    L’esperimento della revocatoria fallimentare ha, da sempre, evidenziato profili di particolare criticità, nel caso in cui oggetto di revoca...

    Pubblicato 22 Marzo 2018
    • Leggi
    • 0
    Sezioni Unite, legittimi i contratti bancari monofirma

    Sezioni Unite, legittimi i contratti bancari monofirma

    A Raffa Commento a Cassazione Civile, SS.UU., sentenza 16/01/2018 n° 898 Le Sezioni Unite della Suprema Corte, con la recentissima Pronuncia di...

    Pubblicato 30 Gennaio 2018
    • Leggi
    • 0
    Il “Fit and Proper” e la “Suitability” degli esponenti aziendali delle banche alla luce delle Linee Guida BCE e EBA/ESMA in rapporto all’art. 26 TUB

    Il “Fit and Proper” e la “Suitability” degli esponenti aziendali delle banche alla luce delle Linee Guida BCE e EBA/ESMA in rapporto all’art. 26 TUB

    *Il presente contributo utilizza come principale fonte l’elaborato pubblicato su “Diritto Bancario” dal titolo “Il “Fit and Proper” e la...

    Pubblicato 27 Giugno 2017
    • Leggi
    • 0
    La segnalazione alla Centrale Rischi

    La segnalazione alla Centrale Rischi

    Oggi ci occuperemo della Centrale Rischi. In primis, cos’è? La Centrale Rischi è l’istituto che consente agli istituti bancari di...

    Pubblicato 10 Marzo 2017
    • Leggi
    • 0
    Verso il reato di stalking bancario

    Verso il reato di stalking bancario

    La crisi che ormai da dieci anni stringe all’angolo molti investitori ha tracciato un tragico fossato tra due barricate: cittadini, da una...

    Pubblicato 11 Febbraio 2017
    • Leggi
    • 0
    Phishing: intrusione nella home-banking . Chi è responsabile?

    Phishing: intrusione nella home-banking . Chi è responsabile?

    Internet è terra fertile e pericolosa, su cui è possibile essere vittima di condotte criminose  e non facilmente riconoscibili. Il phishing...

    Pubblicato 11 Agosto 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark