Come le banche hanno reintrodotto l’anatocismo sul conto corrente
L’anatocismo consiste nella capitalizzazione degli interessi prodotti da una somma determinata di denaro (secondo il principio della sua naturale...
Prescrizione dell’azione di regresso per le banche coobligate solidali e omesso controllo della regolarità dell’assegno
Cass. civ., Sez. VI, 11 ottobre 2019, n. 25698 Nel caso di specie la Corte di Appello di Milano ha riconosciuto sia in capo alla banca girataria...
Misure di sostegno finanziario alle imprese colpite da epidemia Covid-19
L’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha indotto il Governo a porre in essere tutta una serie di misure volte al contenimento dei contagi che...
Le ultime della S.C. sul binomio mora-usura. La rimessione alle SS.UU
La Corte di Cassazione, con due recentissime pronunce depositate ad ottobre u.s. a distanza di pochissimi giorni, è tornata ad occuparsi del...
Le obbligazioni subordinate
LE OBBLIGAZIONI SUBORDINATE: cosa sono e quali sono le principali tipologie Le obbligazioni subordinate sono titoli (ovvero un prodotto...
Nullity of the surety granted in favour of the banks
NULLITY OF THE SURETY GRANTED IN FAVOUR OF THE BANKS AS A CONSEQUENCE OF THE VIOLATION OF THE ANTITRUST REGULATION: A COMPARATIVE PERSPECTIVE The...
Efficienza nei pagamenti vs tutela del cliente: necessità di bilanciamento e decisioni ABF
Sommario: 1. Introduzione – 2. Indirizzi dell’Arbitro Bancario Finanziario – 3. Conclusioni La direttiva Payments Service...
Le obbligazioni pecuniarie ed il regime degli interessi moratori ed usurari
La disciplina delle obbligazioni pecuniarie, tracciata dagli artt.1277 e seg. c.c., è incentrata essenzialmente su due punti che al tempo stesso...
Usura pecuniaria, anatocismo e commissione di massimo scoperto
Le problematiche sottese all’ usura, all’ anatoscismo e alla commissione di massimo scoperto trovano la loro naturale collocazione nel più vasto...
Il ritorno dell’anatocismo tra vecchi divieti e nuove deroghe convenzionali
Negli ultimi tempi, il contenzioso con gli Istituti di Credito ha interessato principalmente i rapporti di conto corrente con aperture di credito...
Poste italiane è responsabile nei confronti del correntista per le omissioni dei controlli di sicurezza nelle operazioni di pagamento on-line
Nota a sent. della Cass. civ. I sez. n. del 04 ottobre 2016 n.2950 La I Sez. Civ. della Corte di Cassazione, con sentenza n. 2950/2017, ha...
Obbligazioni pecuniarie e anatocismo bancario: il nuovo art. 120 TUB alla luce della legge n. 49/2016
Le obbligazioni pecuniarie sono una species del più ampio genere “obbligazioni” e occupano un ruolo fondamentale nella realtà giuridica. Ciò si...