La riforma del MES nelle prospettive della governance economico-monetaria nella UE
Sommario: 1. Premessa – 2. Un “centro di governo” tra assistenza finanziaria e disciplina di bilancio – 3. L’ “esperimento”...
Pubblicato 30 Giugno 2020
Il paradosso del MES. Perché è inadeguato?
In questi ultimi giorni, tv, giornali, social – media e tutti i massimi esponenti dei partiti politici, dibattono costantemente su un...
Pubblicato 17 Aprile 2020
L’Europa politica negli scenari economici della contemporaneità
Sommario Capitolo I, Politica ed economia in Europa dalle Origini ai giorni nostri: I.1. L’Europa dopo la II^ guerra mondiale – I.2. La...
Pubblicato 10 Agosto 2018
Il “Fit and Proper” e la “Suitability” degli esponenti aziendali delle banche alla luce delle Linee Guida BCE e EBA/ESMA in rapporto all’art. 26 TUB
*Il presente contributo utilizza come principale fonte l’elaborato pubblicato su “Diritto Bancario” dal titolo “Il “Fit and Proper” e la...
Pubblicato 27 Giugno 2017