fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: buona fede

    Tag: buona fede

    La buona fede come regola di validità dell’atto? Excursus ed implicazioni

    La buona fede come regola di validità dell’atto? Excursus ed implicazioni

    Sommario: 1. Premessa: la nozione di buona fede – 1.1 Excursus storico-normativo e ordinamenti europei a confronto – 2. Concezione...

    Pubblicato 12 Aprile 2020
    • Leggi
    • 0
    Il rifiuto di tutela tra buona fede, abuso del diritto ed exceptio doli generalis

    Il rifiuto di tutela tra buona fede, abuso del diritto ed exceptio doli generalis

    Sommario: 1. Introduzione – 2. Nozione e ricostruzione dell’ “abuso del diritto” – 3. La buona fede oggettiva quale...

    Pubblicato 10 Aprile 2020
    • Leggi
    • 0
    Gli obblighi di informazione precontrattuale

    Gli obblighi di informazione precontrattuale

    Uno degli elementi portanti su cui si fonda la tutela degli interessi dei consumatori è il diritto all’informazione; infatti un’informazione...

    Pubblicato 26 Febbraio 2020
    • Leggi
    • 0
    Vendita di immobile donato e buona fede del mediatore

    Vendita di immobile donato e buona fede del mediatore

    La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 965 del 16 gennaio 2019, ha recentemente stabilito che il mediatore incorre nella responsabilità di cui...

    Pubblicato 31 Maggio 2019
    • Leggi
    • 0
    Obbligazioni naturali, analisi delle clausole generali della buona fede e della correttezza

    Obbligazioni naturali, analisi delle clausole generali della buona fede e della correttezza

    Il concetto di obbligazione naturale non é del tutto nuovo nel nostro ordinamento ma risale all’elaborazione giuridica romana dove veniva...

    Pubblicato 18 Marzo 2019
    • Leggi
    • 0
    L’exceptio doli: un’ipotesi generale di tutela atipica

    L’exceptio doli: un’ipotesi generale di tutela atipica

    Sommario: 1. Premessa – 2. La funzione dell’istituto – 3. L’abuso del diritto – 4. Ipotesi applicative – 5...

    Pubblicato 20 Settembre 2018
    • Leggi
    • 0
    Risponde di truffa chi cela all’acquirente pretese di terzi sull’immobile

    Risponde di truffa chi cela all’acquirente pretese di terzi sull’immobile

    Una donna insieme al marito vende un appartamento, acquistato con i soldi di suo padre, celando alla controparte che lo stesso era da anni oggetto...

    Pubblicato 29 Giugno 2018
    • Leggi
    • 0
    Adunanza Plenaria, 5/2018:  la responsabilità precontrattuale della P.A. prima dell’aggiudicazione

    Adunanza Plenaria, 5/2018: la responsabilità precontrattuale della P.A. prima dell’aggiudicazione

    “Nell’ambito del procedimento di evidenza pubblica, i doveri di correttezza e buona fede sussistono, anche prima e a prescindere...

    Pubblicato 27 Maggio 2018
    • Leggi
    • 0
    L’usura pecuniaria sopravvenuta: le Sezioni Unite alla luce del contesto normativo vigente

    L’usura pecuniaria sopravvenuta: le Sezioni Unite alla luce del contesto normativo vigente

    Per usura pecuniaria si intende la pattuizione di interessi oltre la soglia stabilita dalla legge in corrispettivo di una prestazione di denaro...

    Pubblicato 20 Maggio 2018
    • Leggi
    • 0
    La buona fede in fase di formazione del contratto ed i vizi incompleti

    La buona fede in fase di formazione del contratto ed i vizi incompleti

    Sommario: 1. La buona fede oggettiva: nozione – 2. Obblighi comportamentali – 3. Fattispecie di responsabilità precontrattuale...

    Pubblicato 9 Maggio 2018
    • Leggi
    • 0
    Il contatto sociale qualificato e la responsabilità precontrattuale della P.A.

    Il contatto sociale qualificato e la responsabilità precontrattuale della P.A.

    La stipula di contratti pubblici passa attraverso un procedimento di evidenza pubblica, disciplinato dal codice degli appalti, finalizzato anche...

    Pubblicato 9 Agosto 2017
    • Leggi
    • 0
    La buona fede integrativa: il paradosso di Achille e la tartaruga

    La buona fede integrativa: il paradosso di Achille e la tartaruga

    Nel quadro delle fonti del regolamento contrattuale si deve dare conto dell’importanza pratica attribuita alla clausola generale di buona fede...

    Pubblicato 3 Luglio 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark