fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: caso fortuito

    Tag: caso fortuito

    La responsabilità da cose in custodia e da esercizio di attività pericolose

    La responsabilità da cose in custodia e da esercizio di attività pericolose

    Come previsto dall’art. 2051 c.c., ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito. A...

    Pubblicato 2 Ottobre 2022
    • Leggi
    • 0
    E se la carrozzina rimane intrappolata nel manto stradale? Il Comune è responsabile ex art. 2051 c.c.

    E se la carrozzina rimane intrappolata nel manto stradale? Il Comune è responsabile ex art. 2051 c.c.

    La vicenda. L’attrice – costretta su di una carrozzina motorizzata a causa di paraplegia – conveniva in giudizio il Comune di Como al fine di...

    Pubblicato 10 Aprile 2019
    • Leggi
    • 0
    Lastra di ghiaccio sulla strada: chi paga i danni?

    Lastra di ghiaccio sulla strada: chi paga i danni?

    Una delle cause più diffuse di danni che occorrono agli automobilisti, durante i periodi invernali e soprattutto in determinate zone del...

    Pubblicato 2 Ottobre 2018
    • Leggi
    • 0
    Risarcimento del danno per sinistro “da buca stradale”: la responsabilità dei Comuni

    Risarcimento del danno per sinistro “da buca stradale”: la responsabilità dei Comuni

    Un’ipotesi molto frequente di sinistro stradale è, senza ombra di dubbio, quella relativa alla caduta di persone, ciclisti automobili ed altri...

    Pubblicato 30 Marzo 2018
    • Leggi
    • 0
    La responsabilità civile per danni cagionati da cose in custodia

    La responsabilità civile per danni cagionati da cose in custodia

    L’articolo 2051 del codice civile dispone testualmente che ciascuno debba essere ritenuto “responsabile del danno cagionato dalle cose...

    Pubblicato 8 Ottobre 2017
    • Leggi
    • 0
    Responsabilità oggettiva per cattiva manutenzione delle strade: la P.A. è tenuta al risarcimento del danno

    Responsabilità oggettiva per cattiva manutenzione delle strade: la P.A. è tenuta al risarcimento del danno

    “La responsabilità ex art. 2051 c.c. postula la sussistenza di un rapporto di custodia della cosa e una relazione di fatto tra il soggetto...

    Pubblicato 13 Dicembre 2016
    • Leggi
    • 0
    I fattori naturali e l’accompagnamento in montagna: profili di responsabilità del professionista

    I fattori naturali e l’accompagnamento in montagna: profili di responsabilità del professionista

    L’attività di accompagnamento in montagna: una visione d’insieme L’offerta promozionale turistica connessa all’ambiente montano prospetta chine...

    Pubblicato 30 Ottobre 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark