fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: #cassazione

    Tag: #cassazione

    La Cassazione tuona contro il condòmino portatore di un interesse contrario all’intero condominio

    La Cassazione tuona contro il condòmino portatore di un interesse contrario all’intero condominio

    La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 3192 del 02.02.2023, è intervenuta a dirimere e fare chiarezza su una spigolosa querelle relativa...

    Pubblicato 22 Marzo 2023
    • Leggi
    • 0
    Diritto d’autore: quale tutela per le opere create dall’AI?

    Diritto d’autore: quale tutela per le opere create dall’AI?

    Sommario: Premessa – 1. La sentenza della Corte di Cassazione, n. 1107/2023 – 2. Focus sulle argomentazioni della Corte di Cassazione...

    Pubblicato 16 Marzo 2023
    • Leggi
    • 0
    L’esclusione dei beni dalla comunione ex art. 1117 c.c. e il momento della nascita del condominio

    L’esclusione dei beni dalla comunione ex art. 1117 c.c. e il momento della nascita del condominio

    Non è raro che sorgano controversie relative alla qualificazione di un bene, nell’ambito condominiale, come di esclusiva proprietà di un condomino...

    Pubblicato 14 Maggio 2022
    • Leggi
    • 0
    Per la vittima di stalking il gratuito patrocinio è automatico

    Per la vittima di stalking il gratuito patrocinio è automatico

    La sentenza della Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione del 28 aprile 2022 n. 16272  chiarisce che la vittima di stalking ha diritto ad...

    Pubblicato 12 Maggio 2022
    • Leggi
    • 0
    Cassazione: la barriera architettonica nei pubblici uffici è discriminazione indiretta del disabile

    Cassazione: la barriera architettonica nei pubblici uffici è discriminazione indiretta del disabile

    Commento a Cass. civ., Sez. III, sent. 13 febbraio 2020, n. 3691 Il diritto delle persone disabili di accedere autonomamente a strutture, aree...

    Pubblicato 24 Ottobre 2021
    • Leggi
    • 0
    Cassazione: l’imprudenza del lavoratore infortunato non basta ad escludere la responsabilità del datore di lavoro

    Cassazione: l’imprudenza del lavoratore infortunato non basta ad escludere la responsabilità del datore di lavoro

    Commento a Cass. civ., Sez. Lavoro, ord. 21 settembre 2021, n. 25597 Aumenta il novero delle pronunce che esclude il concorso di colpa del...

    Pubblicato 12 Ottobre 2021
    • Leggi
    • 0
    Separazione: ordinanza pronunciata in sede di reclamo e ricorso straordinario in cassazione

    Separazione: ordinanza pronunciata in sede di reclamo e ricorso straordinario in cassazione

    Nota a Cass. Civ., Sez. VI – 1, Ord., 04 marzo 2021, n. 6053 Sommario: 1. Il caso di specie – 2. I provvedimenti provvisori e urgenti resi...

    Pubblicato 28 Maggio 2021
    • Leggi
    • 0
    Apparentia iuris, rappresentanza apparente e condominio

    Apparentia iuris, rappresentanza apparente e condominio

    Sommario: 1. L’Apparentia iuris: definizione e ipotesi di tutela –2. La rappresentanza apparente –3. La figura del condomino...

    Pubblicato 8 Gennaio 2021
    • Leggi
    • 0
    Compatibilità della confisca urbanistica con la declaratoria di estinzione del reato per prescrizione

    Compatibilità della confisca urbanistica con la declaratoria di estinzione del reato per prescrizione

    Aspetti preliminari e nozionistici. Il fenomeno della lottizzazione occupa un ruolo di primo piano nel procedimento di pianificazione urbanistica...

    Pubblicato 30 Dicembre 2020
    • Leggi
    • 0
    Spaccio di droga, le Sezioni Unite sul lucro di speciale tenuità

    Spaccio di droga, le Sezioni Unite sul lucro di speciale tenuità

    Cass. pen., Sez. Un. 30 gennaio 2020 (dep. 2 settembre 2020), n. 24990 Premessa. Le Sezioni Unite in commento sono intervenute a dirimere il...

    Pubblicato 27 Novembre 2020
    • Leggi
    • 0
    Giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo: la mediazione è a carico del creditore opposto

    Giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo: la mediazione è a carico del creditore opposto

    Sommario: 1. La normativa – 2. La sentenza n. 24629/2015 ed i contrasti giurisprudenziali – 3. Mediazione e opposizione a decreto ingiuntivo...

    Pubblicato 25 Settembre 2020
    • Leggi
    • 0
    Il mantenimento dei figli: un obbligo per i genitori

    Il mantenimento dei figli: un obbligo per i genitori

    Sommario: 1. Introduzione – 2. L’obbligo di mantenimento – 3. Spese ordinarie e spese straordinarie – 4. Spese straordinarie e...

    Pubblicato 13 Giugno 2020
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark