fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: Cassazione Civile

    Tag: Cassazione Civile

    Dalla mediazione civile alla fase giudiziale in tema RCA

    Dalla mediazione civile alla fase giudiziale in tema RCA

    Aspetto fondamentale che precede l’instaurazione del contenzioso è rivestito dall’istituto della mediazione. A partire dal 21 marzo 2012 è...

    Posted 28 August 2022
    • Leggi
    • 0
    Bollette “gonfiate”: Enel deve provare il corretto funzionamento del contatore

    Bollette “gonfiate”: Enel deve provare il corretto funzionamento del contatore

    Nota a Cass. civ., sez. III, 7 luglio 2022, ord. n. 21564 Con l’ordinanza n. 21564/22 la Suprema Corte rimarca i tratti dell’onus probandi...

    Posted 22 July 2022
    • Leggi
    • 0
    La cessione del diritto di usufrutto ed i suoi effetti: la posizione del proprietario

    La cessione del diritto di usufrutto ed i suoi effetti: la posizione del proprietario

    Nonostante la disciplina dell’usufrutto sembri avere profili interpretativi piuttosto consolidati e coerenti con la giurisprudenza maggioritaria...

    Posted 24 March 2022
    • Leggi
    • 0
    Cassazione: l’incidenza causale della condotta dannosa è il criterio per ripartire il risarcimento a carico di più condomìni corresponsabili

    Cassazione: l’incidenza causale della condotta dannosa è il criterio per ripartire il risarcimento a carico di più condomìni corresponsabili

    Cass. civ., sez. II, ord. 19 ottobre 2021, n. 28866 Un condominio condannato, assieme ad un altro limitrofo, a risarcire i danni causati ad alcuni...

    Posted 5 November 2021
    • Leggi
    • 0
    Adozione per coppie omosessuali: arriva il sì dalla Cassazione

    Adozione per coppie omosessuali: arriva il sì dalla Cassazione

    Dopo anni di dibattiti, anche di natura morale, sull’opportunità e la legittimità della trascrizione di una sentenza straniera che certifica...

    Posted 10 April 2021
    • Leggi
    • 0
    Riders: zona grigia fra autonomia e subordinazione?

    Riders: zona grigia fra autonomia e subordinazione?

    Cass, civ., Sez. Lavoro, 24 gennaio 2020, n. 1663 Ai rapporti di collaborazione di cui all’art. 2 del d.lgs. n. 81 del 2015, pur non...

    Posted 18 December 2020
    • Leggi
    • 0
    Mantenimento del figlio maggiorenne da parte dei genitori: novità giurisprudenziali

    Mantenimento del figlio maggiorenne da parte dei genitori: novità giurisprudenziali

    La questione del dovere di mantenimento, da parte dei genitori, del figlio maggiorenne è stata oggetto di una recente ordinanza della Corte di...

    Posted 14 September 2020
    • Leggi
    • 0
    Consenso informato e responsabilità medica

    Consenso informato e responsabilità medica

    Sommario: I. L’evoluzione storica del rapporto medico-paziente – II. Il quadro normativo di riferimento nazionale e sovranazionale –...

    Posted 30 March 2020
    • Leggi
    • 0
    Audizione del minore nei procedimenti che lo riguardano: recenti sviluppi giurisprudenziali

    Audizione del minore nei procedimenti che lo riguardano: recenti sviluppi giurisprudenziali

    Sommario: 1. Il diritto di ascolto del minore nella normativa nazionale e internazionale – 2. L’estensione dell’ambito di...

    Posted 23 February 2020
    • Leggi
    • 0
    Mediazione immobiliare: quando il mediatore ha diritto alla provvigione?

    Mediazione immobiliare: quando il mediatore ha diritto alla provvigione?

    Sommario: 1. La mediazione immobiliare e la figura del mediatore – 2. La vicenda – 3. La decisione 1. La mediazione immobiliare e la figura del...

    Posted 14 September 2019
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Collabora con noi
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark