fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: #cassazionecivile

    Tag: #cassazionecivile

    Iva: inclusa o esclusa?

    Iva: inclusa o esclusa?

    Cosa succede se il prezzo preventivato non tiene conto dell’imposta sul valore aggiunto? Si può quindi ritenere il prezzo finale come già...

    Pubblicato 12 Dicembre 2022
    • Leggi
    • 0
    La prorogatio imperii dell’amministratore di condominio

    La prorogatio imperii dell’amministratore di condominio

    La “prorogatio imperii” è un istituto giuridico di fonte giurisprudenziale in base al quale l’amministratore di condominio – il cui incarico sia...

    Pubblicato 14 Novembre 2022
    • Leggi
    • 0
    Alla moglie vittima di minacce da parte del marito spetta anche il ristoro del danno morale

    Alla moglie vittima di minacce da parte del marito spetta anche il ristoro del danno morale

    L’ordinanza della Sesta Sezione della Corte di Cassazione del 13 aprile 2022 n. 12009 afferma che alla moglie, vittima di aggressioni fisiche e...

    Pubblicato 1 Maggio 2022
    • Leggi
    • 0
    Revoca dell’assegnazione della casa familiare

    Revoca dell’assegnazione della casa familiare

    L’Ordinanza della Prima Sezione della Corte di Cassazione Civile del 31 marzo 2022, n. 10453 analizza le situazioni familiari che possono...

    Pubblicato 17 Aprile 2022
    • Leggi
    • 0
    Niente assegno divorzile se la moglie è più ricca del marito

    Niente assegno divorzile se la moglie è più ricca del marito

    La sentenza della Prima Sezione della Corte di Cassazione Civile del 31 dicembre 2021 n. 42145 affronta  e risolve una questione delicata in...

    Pubblicato 2 Febbraio 2022
    • Leggi
    • 0
    Niente mantenimento al figlio che non vuole trovare lavoro: ci sono gli aiuti sociali

    Niente mantenimento al figlio che non vuole trovare lavoro: ci sono gli aiuti sociali

    L’ordinanza della Corte di Cassazione n. 38366/2021 offre lo spunto per trattare la questione  di diritto relativa al mantenimento del figlio...

    Pubblicato 17 Dicembre 2021
    • Leggi
    • 0
    Cassazione: la barriera architettonica nei pubblici uffici è discriminazione indiretta del disabile

    Cassazione: la barriera architettonica nei pubblici uffici è discriminazione indiretta del disabile

    Commento a Cass. civ., Sez. III, sent. 13 febbraio 2020, n. 3691 Il diritto delle persone disabili di accedere autonomamente a strutture, aree...

    Pubblicato 24 Ottobre 2021
    • Leggi
    • 0
    Cassazione: l’imprudenza del lavoratore infortunato non basta ad escludere la responsabilità del datore di lavoro

    Cassazione: l’imprudenza del lavoratore infortunato non basta ad escludere la responsabilità del datore di lavoro

    Commento a Cass. civ., Sez. Lavoro, ord. 21 settembre 2021, n. 25597 Aumenta il novero delle pronunce che esclude il concorso di colpa del...

    Pubblicato 12 Ottobre 2021
    • Leggi
    • 0
    La Cassazione conferma il proprio orientamento: il condominio è responsabile del danno causato da cose in custodia

    La Cassazione conferma il proprio orientamento: il condominio è responsabile del danno causato da cose in custodia

    Nota a Cass. civ., Sez. VI, ord. 6 luglio 2021, n. 19128 L’obbligo del condominio di adottare ogni misura necessaria, affinché le cose comuni non...

    Pubblicato 26 Settembre 2021
    • Leggi
    • 0
    Cassazione: in comunione la spesa decisa dalla maggioranza vincola la minoranza

    Cassazione: in comunione la spesa decisa dalla maggioranza vincola la minoranza

    Nota a Cass. civ., Sez. II, ord. 17 settembre 2021, n. 25184 Abstract: La Corte di legittimità interviene sulla distinzione tra comunione e...

    Pubblicato 23 Settembre 2021
    • Leggi
    • 0
    Spetta alla struttura sanitaria dimostrare la propria diligenza in caso di infezione post-emotrasfusione

    Spetta alla struttura sanitaria dimostrare la propria diligenza in caso di infezione post-emotrasfusione

    La VI Sezione civile della Suprema Corte di Cassazione con ordinanza n. 10592 del 22 aprile 2021 ha enunciato il seguente principio di diritto in...

    Pubblicato 17 Maggio 2021
    • Leggi
    • 0
    Piccolo condominio: applicabilità della normativa generale e informazione agli altri condomini circa il cambio di proprietà di un immobile

    Piccolo condominio: applicabilità della normativa generale e informazione agli altri condomini circa il cambio di proprietà di un immobile

    Nel caso in cui vi sia un atto di trasferimento immobiliare nel contesto del c.d. condominio piccolo, sono applicabili, in via analogica, le norme...

    Pubblicato 1 Maggio 2021
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark